Coloro che frequentano la Comunità SMA e partecipano alle celebrazioni eucaristiche conosceranno la “Preghiera per l’Africa”, che si trova sull’immaginetta con la Madonna africana. Presso la SMA di Feriole questa invocazione viene recitata ogni volta prima dell’offertorio ed è a disposizione di quanti vogliono restare in comunione con i missionari SMA.  Questa preghiera ha una storia molto interessante.

Da due anni le suore NSA, i padri SMA e alcuni laici che abitano nelle varie realtà dove siamo presenti, stanno facendo un cammino in vista di una maggior conoscenza della spiritualità comune SMA-NSA, al fine di animare missionariamente il territorio.

Insieme è stato deciso di prendere come preghiera che ci unisce tutti, quella conosciuta come Preghiera per l’Africa”.

Questa preghiera, nella sua forma originaria, è dovuta a padre Théodore Holley, SMA, morto a Lagos all’età di 33 anni nel 1885. In Italia è stata modificata diverse volte per tenere conto delle nuove problematiche in cui venivamo a trovarci.

La preghiera che ora vi presentiamo ha cercato di tenere intatta la maggior parte del testo pregato finora, integrandovi solo alcuni nuovi aspetti:

  • che sia, se accettata, preghiera comune di padri, suore e laici
  • che tenga conto del linguaggio inclusivo che si è fatto strada nel modo di parlare
  • che venga riconosciuto il ruolo dei laici nella missione
  • che si tenga conto che la missione non è più solo unidirezionale (dal Nord al Sud) ma ormai molti confratelli e consorelle africani annunciano il vangelo in Europa e in America

Ecco quanto vi proponiamo: una preghiera che esprima la nostra missione, lo spirito di famiglia, la questione vocazionale, il riferimento al passato aperto al futuro, lo stato di vita di ciascuno (prete, suora, laico/a), l’attenzione a giustizia e pace, al creato e il riferimento a Maria Regina degli Apostoli.

PREGHIERA PER CHI ANNUNCIA IL VANGELO

Eccoci, Signore, dinanzi a Te.

Ti preghiamo perché in Africa 

e ovunque nel mondo 

sorgano apostoli e apostole 

secondo il tuo cuore: 

persone di fede e di umiltà, 

di ascolto e di dialogo, 

che vivano per te, con te, in te.

Accorda a tutti i missionari, 

preti, suore e laici,

la pazienza nelle prove,

la gioia nelle contrarietà,

l’amore per i poveri e per i sofferenti;

che s’impegnino per la giustizia e la pace,

la protezione e la cura del creato.

Fa’ che vivano in semplicità di vita,

e in comunione fraterna.

Dona loro la felicità 

di veder crescere e ridare slancio a tutta la Chiesa

e di morire nel tuo servizio.

Maria, Regina degli apostoli, 

li protegga ovunque e sempre

Amen.


Questo racconto è pubblicato anche sul n. 171 della rivista SMA di animazione missionaria
Il Campo

Se desideri ricevere la rivista Il Campo
visita la pagina dedicata
cliccando qui