Foreste e pigmei Bayaka dell’Africa centrale sempre più minacciati

Le foreste e i popoli autoctoni che le abitano sono sempre più in pericolo. Negli ultimi anni, gli interessi economici e strategici della Cina stanno minacciando interi habitat naturali, mentre il progetto di creazione del Parco Messok Dja rischia di alterare il modus vivendi dei pigmei Bayaka. La Cina all’assalto delle foreste africane Varie società [...]

2021-07-14T15:31:38+02:0014 Ottobre 2019|Categorie: Ambiente, Attualità, GPIC|Tag: , , , , , |

Malawi, tra arte rupestre e biodiversità

Il Malawi è un piccolo Stato dell’Africa Australe, incastonato tra Tanzania, Mozambico e Zambia. Attraversato dalla Rift Valley, il Malawi è coperto per il 20% dall’acqua. È qui che si trova il quinto più grande lago al mondo, ovvero il Lago Malawi, che è il terzo lago africano per grandezza. Nel 1984, l’area più a [...]

2020-06-27T19:39:26+02:0028 Maggio 2019|Categorie: Cultura, Natura e Viaggi, Popoli e Culture|Tag: , , , , |

Niger, un complesso mosaico di etnie

Il Niger è uno degli stati più poveri al mondo. Pochi i turisti “mordi e fuggi”. Chi viaggia in Niger vuole scoprire antiche tradizioni di un’Africa occidentale che sta mutando sempre più, in quanto soggetta (e oggetto) della globalizzazione e dell’instabilità politico-sociale. Purtroppo, negli ultimi anni, il Niger è diventato insicuro a causa dei fenomeni [...]

2020-06-28T08:08:18+02:0017 Dicembre 2018|Categorie: Cultura, Popoli e Culture|Tag: , |

Burkina Faso, il museo a cielo aperto di Laongo

Alla periferia del piccolo villaggio di Laongo, nella provincia di Oubritenga, si trova un sito molto particolare immerso in un ambiente selvaggio. Tra alberi e arbusti si trovano blocchi di granito la cui origine risalirebbe a ben tre miliardi di anni fa. Proprio in questo spazio suggestivo è sorto un luogo dove si possono ammirare [...]

2021-02-24T16:33:11+01:0012 Novembre 2018|Categorie: Arte, Popoli e Culture|Tag: , , |

Il regno Ashanti e l’antica capitale Kumasi

Nelle regioni centrali del Ghana vi sono reminiscenze dell’antico regno degli Ashanti e un perfetto connubio fra tradizione e modernità lo troviamo nella città di Kumasi. Nel XIX secolo quello del popolo Ashanti era uno dei più potenti regni africani, immerso nelle foreste, nel cuore dell’odierno Ghana. Il regno venne fondato secoli prima, precisamente nel [...]

2020-06-28T12:11:09+02:0027 Agosto 2018|Categorie: Popoli e Culture|Tag: , , , |