Vi segnaliamo le più recenti pubblicazioni curate e firmate da P. Renzo Mandirola. Si tratta di testi molto diversi tra loro: tre volumi possono fungere da ottimo materiale di studio e ricerca per quanti s’interessano di Africa occidentale; l’altro libro è un percorso di lectio divina consigliato in particolare a coloro che desiderano vivere momenti di fede attraverso meditazioni ispirate a episodi evangelici.

Lettere alla Contessa: I Padri della SMA a Maria Teresa Ledóchowska

I tre volumi, di quasi 2000 pagine, che abbiamo dato alle stampe, contengono quasi 2000 testi (lettere, articoli, biglietti…) che i padri missionari della Società delle Missioni Africane (SMA) hanno scritto dagli anni 1890 fino al 1945, prima alla Contessa Maria Teresa Ledóchowska, fondatrice della Congregazione delle Suore Missionarie di San Pietro Claver fino alla sua morte nel 1922 e poi alle varie riviste della Congregazione.

Rappresentano uno spaccato molto interessante e di prima mano di quanto avveniva in quel tempo sulle coste dell’Africa occidentale dove di fronte alle società tradizionali africane si affacciavano e prendevano consistenza le potenze coloniali europee, il mondo dei mercanti e degli esploratori, il cristianesimo e l’Islam.

Tutto questo in un periodo di grandi trasformazioni con sullo sfondo le due Grandi Guerre mondiali che avranno ripercussioni anche sull’Africa

La grande maggioranza di questi documenti sono in lingua francese, seguiti da quelli in italiano e da alcuni in inglese e tedesco.

Questi volumi possono essere di molta utilità per i ricercatori e gli studiosi che s’interessano dell’Africa occidentale, nei suoi vari aspetti, e delle missioni.


Lo sguardo che cambia la vita: P. Renzo Mandirola ci propone un percorso di lectio divina

I Vangeli raccontano di incontri trasformanti, di sguardi che cambiano la vita.

Lo sguardo di Gesù non è solo un dettaglio narrativo, ma un ponte tra il divino e l’umano, capace di interrogare, guarire, liberare e chiamare.

Questo libro dal titolo “L’amore negli occhi” di P. Renzo Mandirola raccoglie sei riflessioni ispirate alla Scuola della Parola, offrendo un percorso di meditazione attraverso episodi evangelici in cui lo sguardo di Cristo si posa su uomini e donne, risvegliando domande profonde e aprendo nuove strade.

Con una struttura che unisce Lectio divina, meditazioni, preghiere e spunti per la riflessione personale e comunitaria, questo testo (pubblicato dalla casa editrice Tau) è un invito a lasciarsi incontrare dallo sguardo di Gesù e a riscoprire la sua presenza nella propria vita.

P. Renzo Mandirola è sacerdote della Società Missioni Africane (SMA). Dopo aver lavorato in Africa, ha ricoperto compiti di responsabilità all’interno dell’Istituto. Autore di diverse pubblicazioni di spiritualità biblica e missionaria, conduce una scuola della Parola per laici e religiosi.