Anche quest’anno, la SMA in Francia partecipa al giubileo del 400° anniversario delle apparizioni di Sant’Anna a Yvon Nicolazic, dal 1623 al 1625.
Per l’occasione, sul piazzale del Santuario di Sant’Anna d’Auray è allestita un’esposizione. L’inaugurazione avverrà il 1° agosto .
La mostra dal titolo “Gesù, il Migrante” tesse una narrazione delicata e potente in cui la storia di Cristo illumina quella delle migrazioni contemporanee.
Offre un’audace reinterpretazione della vita di Gesù, che rispecchia i viaggi dell’esilio odierni, incarnati dal toccante viaggio di Égome-Lafia, “La Salute del Viandante“.
All’evento, parteciperà anche P. Pier-Luigi Macalli, la cui testimonianza sarà dedicata alla sua lunga esperienza di prigionia nel deserto del Sahara, a seguito del rapimento avvenuto la sera del 17 settembre 2018, per mano di un gruppo di jihadisti, mentre era in missione a Bomoanga (Niger). Una prigionia durata venticinque mesi.
In questo crocevia di spiritualità e umanità, le vibranti opere di Ake Olokan e Wilfried de Paul danno corpo al dolore, alla speranza e alla resistenza.
“Gesù, il Migrante” non è solo una mostra.
È una prospettiva condivisa, un grido di umanità, un invito a riconoscere – nei volti stanchi di chi cammina lontano dalla propria patria – il volto di Cristo stesso.
La Mostra – in collaborazione con le Suore MCSC, Suore NSA e il Santuario di Sant’Anna d’Auray – terminerà il 15 agosto 2025 .