Due sorelle sono partite, ed ecco che ne sono giunte altre due: Suor Annarosa Crippa e Suor Annamaria Schiavon, che fanno ormai parte della comunità di Feriole. Accompagneranno Suor Mary e i padri nelle attività di animazione missionaria e nell’accoglienza in casa. Ringraziamo il Signore che non ci fa mai mancare nulla, in particolare la preziosa presenza delle suore tra di noi.
Si presentano brevemente.

Suor Annarosa e Suor Attilia festeggiano il 50° di consacrazione
Sono Suor Annarosa, originaria di Cornate d’Adda (Monza Brianza). Quest’anno festeggio il giubileo d’oro di consacrazione religiosa: 50 anni al servizio della missione nella comunità delle Suore Nostra Signora degli Apostoli (NSA).
Era il 1975, e mi sembra ieri, quando partivo per la prima volta in Africa, inviata nella missione di Divo, in Costa d’Avorio.
Lì ho vissuto felice undici anni, lavorando soprattutto con i giovani. Questa prima missione mi ha segnata profondamente.
Poi è stata la volta dell’Argentina, dove le suore NSA avevano iniziato una nuova presenza in collaborazione con i padri SMA per l’animazione missionaria e vocazionale. Così, dopo aver studiato lo spagnolo, sono partita a Cordoba, dove, con la comunità, si lavorava con i padri. Lì ho incontrato Padre Giuseppe Brusegan: lui seguiva i ragazzi e io accompagnavo le ragazze nella ricerca vocazionale.
Ci occupavamo anche dei giovani in difficoltà e operavamo nei “barrios”, le periferie più povere della città. In quegli anni, ho avuto la gioia di vedere le prime professioni religiose NSA e l’invio in missione di giovani argentine.
Rientrata in Italia, ho partecipato prima al Consiglio Provinciale, poi a quello Generale. Finalmente, dopo dieci anni, sono tornata in Argentina, paese che porto sempre nel cuore, dove ho vissuto per diciassette anni
E ora inizio una nuova avventura a Feriole: grazie per avermi accolta. Spero di condividere ancora la passione per l’annuncio del Vangelo, sui passi di Gesù, Missionario del Padre.

Suor Annamaria Schiavon
Un caro saluto anche da parte mia, a tutti voi, amici della comunità di Feriole. Sono Suor Annamaria, suora NSA nativa di Mandria (PD).
Come dice un proverbio africano: “Si torna alle antiche sorgenti non solo per l’acqua, ma per ritrovare amici e sogni.” È con questo spirito che ritorno tra voi, con il desiderio di condividere nuovamente il cammino della missione e con la speranza di continuare a sognare insieme nuovi orizzonti missionari.
Sarò sempre grata al Signore per il mio percorso missionario in Africa (Benin, Burkina Faso e Costa d’Avorio), dove ho vissuto per 15 anni, lavorando soprattutto nella scuola dell’infanzia e accompagnando da vicino bambini e giovani con disabilità, sostenendoli nel loro percorso scolastico e sanitario.
Al mio rientro in Italia, nel 2013, ho vissuto per sei anni qui a Feriole; successivamente a Marino Laziale, collaborando nell’accoglienza di profughi e richiedenti asilo, e infine a Bardello, nella comunità NSA di suore anziane. Ho vissuto anche una breve esperienza in Burkina Faso, ma sono dovuta rientrare per alcuni problemi di salute.
Ringrazio tutti voi, amici, per avermi accompagnata con la preghiera, l’affetto e la vostra vicinanza, anche da lontano.
Ora ritorno nella mia diocesi, in questa comunità di fratelli e sorelle, con il desiderio di camminare insieme e vivere esperienze nuove che ci aiutino a crescere e a testimoniare la passione e l’amore ricevuti.
Con cuore rinnovato e lo sguardo sempre fisso sulla missione che ci unisce, vi abbraccio con affetto.
Questo scritto è disponibile anche sul nuovo numero
della rivista SMA di animazione missionaria
Il Campo
Se desideri ricevere la rivista Il Campo
visita la pagina dedicata
cliccando qui