Presso la Casa SMA di Feriole è iniziato un nuovo anno pastorale, con molte novità e tante belle proposte.

Il logo ci ricorda che questo è un anno speciale, in cui celebriamo:

  • 150 anni di fondazione delle suore NSA (Nostra Signora degli Apostoli),
  • 170 della creazione della SMA (Società delle Missioni Africane)
  • 200 anni della nascita di Padre Agostino Planque, SMA (il fondatore delle Suore NSA).

Nel 2026 ricorderemo anche i 50 anni dell’apertura della nostra casa di Feriole.

Tanti padri e suore sono passati e hanno reso servizio in questa comunità. Anche in questi mesi ci sono stati alcuni cambiamenti e nuove nomine… Ma la passione per la missione e il desiderio di camminare insieme, padri, suore e laici, rimane forte. Pronti a salpare e andare al largo.

Cosa Proponiamo

Scuola della PAROLA: “Insieme annunciamo il Vangelo”. Gli incontri, che si svolgono ogni 3 a domenica del mese dalle ore 16 alle 18,30, ci propongono un percorso di ascolto della Parola di Dio, di riflessione guidata e personale, di preghiera, di condivisione insieme e di apertura al mondo e a testimoni significativi. Al termine, per chi vuole, ci sarà la possibilità di cenare insieme condividendo ciò che ognuno porterà.

  • 19 ottobre 2025 La Parola in uscita: Maria e Giuseppe (Mt 2,13-15)
  • 16 novembre 2025 L’annuncio in compagnia: Due a due (Lc 10,1-9)
  • 21 dicembre 2025 Il dono dell’Essenziale: Pietro e Giovanni (At 3,1-10)
  • 18 gennaio 2026 La ricerca della verità e dell’unità: Paolo e gli apostoli (Ga 2,1-10)
  • 15 febbraio 2026 La possibilità di tensioni: Paolo e Barnaba (At 15,36-41)
  • 15 marzo 2026 I rischi dell’annuncio: Paolo e Sila (At 16,16-24)
  • 19 aprile 2026 Una famiglia a servizio del Vangelo: Aquila e Priscilla (At 18,1-3.24-28)

L’ora di NICODEMO: un’ora di adorazione, con un tempo di riflessione personale su un testo biblico e un tempo di condivisione. Aperta a tutti. Ogni terzo giovedì del mese, alle ore 21.

PELLEGRINAGGIO VOCAZIONALE: ogni primo sabato del mese, partendo dalla Casa SMA NSA alle ore 7,30, recitando il rosario fino al Santuario di Monteortone (3 km), dove celebreremo l’eucarestia alle ore 8,15.

RITIRO SPIRITUALE: un sabato pomeriggio, all’inizio di Avvento e di Quaresima, riflettendo sui Ministeri Battesimali e il nostro impegno di battezzati.

SETTIMANA DI FRATERNITA’: una settimana in Avvento, una in Quaresima e una verso la fine dell’anno scolastico, per studenti o lavoratori che vogliono condividere la nostra vita e riflettere sulla loro.

ACCOGLIENZA: di gruppi, ragazzi dell’Iniziazione Cristiana, catechisti e consigli pastorali, per ritiri, incontri di formazione e spiritualità missionaria.

ANIMAZIONE NELLE SCUOLE: su temi di apertura alla mondialità, interculturalità e protezione del creato.

COLLABORAZIONE CON IL DUMA (Diamo una mano): per adozioni a distanza e progetti umanitari nelle missioni dove lavorano i padri e le suore

VIAGGIARE PER CONDIVIDERE: percorso proposto dal Centro Missionario Diocesano, nel nostro salone, per giovani, in preparazione di un eventuale viaggio in missione. Ogni seconda domenica del mese dalle 9 alle 17.

In casa insieme con noi:

MESSA QUOTIDIANA con vespri: dal lunedì al venerdì, ore 18,30

ADORAZIONE EUCARISTICA: ogni giovedì, ore 17,30 – 18,15

COLLOQUI PERSONALI, CONFESSIONI, DIREZIONE SPIRITUALE

Ti invitiamo a collaborare:

  • lavori domestici, di giardinaggio, di pulizia e di preparazione alle feste
  • progetti di animazione e di sviluppo in Italia e in Africa
  • con la FONDAZIONE SMA SOLIDALE e con il D.U.MA nei progetti di sostegno e di sviluppo

 

SMA Feriole