Tanzania, aree verdi per proteggere la Natura

«La sopravvivenza della nostra fauna selvatica è una questione di grave preoccupazione per tutti noi in Africa. Queste creature che abitano i luoghi selvaggi non sono importanti solo come fonte di meraviglia e di ispirazione, ma sono parte integrante delle nostre risorse naturali, del nostro futuro sostentamento e del nostro benessere». Risalgono al 1961 [...]

2023-10-27T15:34:27+02:0027 Ottobre 2023|Categorie: Ambiente, Natura e Viaggi|Tag: , , , |

I pigmei Aka e la tradizione dei canti polifonici

Gli Aka (chiamati anche Bayaka) sono uno dei gruppi di pigmei che abita le foreste dell’Africa Centrale. Vivono in particolare nella fitta vegetazione del sud-ovest della Repubblica Centrafricana. Costituiti a livello sociale da piccoli gruppi familiari, gli Aka cercano di preservare il loro modus vivendi e la loro cultura, ma i pericoli sono sempre [...]

2023-12-30T22:52:57+01:0028 Settembre 2023|Categorie: Popoli e Culture|Tag: , , , |

Burundi, un paese tra natura e tante culture da scoprire

Suggestivi paesaggi naturali e un ricco patrimonio culturale, nonché tante tradizioni rendono questo stato africano della regione dei Grandi Laghi un luogo da conoscere, scoprire e preservare. È uno di quei paesi africani che balza alle cronache internazionali quando accadono eventi drammatici, come è stato il caso del conflitto interno che lo ha destabilizzato [...]

2023-07-12T14:37:14+02:0012 Luglio 2023|Categorie: Popoli e Culture|Tag: , , , , |

Le vestigia di Kilwa Kisiwani minacciate dai cambiamenti climatici

Kilwa Kisiwani è una delle più antiche e suggestive città costiere della Tanzania e dell’Africa orientale. Poco conosciuto al turismo di massa, questo sito rischia di essere danneggiato a causa dei cambiamenti climatici. Anche qui, come in tante altre zone del continente africano, si può osservare chiaramente l’impatto dell’aumento delle temperature. Kilwa Kisiwani – [...]

In Sudan, le vestigia del Regno di Kush

La più grande concentrazione di piramidi al mondo è stata scoperta non in Egitto, bensì in Sudan. Sono vestigia dell’antico Regno di Kush, una civiltà nera dell’Africa del nord la cui storia è stata sistematizzata in maniera più esatta solo da pochi anni. Nei siti di El Kurru, Nuri, Gebel Barkal e Méroé si ergono [...]