Perché donne, bambini, uomini fuggono dall’Africa?

Qui non entreremo nel merito delle politiche legate all’immigrazione. Piuttosto desideriamo ricordare in modo sintetico e, speriamo, in maniera comunque esaustiva, i fattori che spingono tantissimi africani ad abbandonare la loro terra d’origine, per rischiare la vita nelle acque del Mediterraneo, giungendo poi in centri di “accoglienza”, spesso ghettizzati, isolati dal resto della società. [...]

Il Sudan del Sud e la difficile ricerca di una vera pace

Il Sudan del Sud è una giovane nazione creata per effetto della sua secessione dalla Repubblica del Sudan. Ed è uno di quegli stati africani profondamente instabili. Per questo, Papa Francesco aveva programmato un viaggio in questo Paese, oltre che nella Repubblica Democratica del Congo, ma le sue condizioni di salute lo hanno costretto a [...]

In Sudan, le vestigia del Regno di Kush

La più grande concentrazione di piramidi al mondo è stata scoperta non in Egitto, bensì in Sudan. Sono vestigia dell’antico Regno di Kush, una civiltà nera dell’Africa del nord la cui storia è stata sistematizzata in maniera più esatta solo da pochi anni. Nei siti di El Kurru, Nuri, Gebel Barkal e Méroé si ergono [...]

Leila Aboulela, dal Sudan a Londra, alla riscoperta delle sue radici musulmane

  Leila Aboulela è nata nel 1964 in Egitto ed è cresciuta a Khartoum, in Sudan, dove ha frequentato la scuola americana. Ha completato i suoi studi in Inghilterra, alla London School of Economics (LSE), lavorando contemporaneamente come sceneggiatrice per la BBC. Le sue novelle d’esordio, scritte negli anni ‘90, hanno riscosso un grande successo [...]

2022-03-20T15:38:03+01:0020 Marzo 2022|Categorie: Biblioteca Africana|Tag: |