Djaïli Amadou Amal: essere donna nella cultura tradizionale fulani del Camerun
Djaïli Amadou Amal è nata nel 1975 a Maroua, nell’estremo nord del Camerun, da madre egiziana e padre fulani (o peul, la popolazione seminomade diffusa nell’Africa occidentale, conosciuta anche come fulbe o peul). Data in sposa a 17 anni, liberatasi del primo e poi del secondo marito, fugge nella capitale Yaoundé. Qui comincia una nuova [...]