Italia-Africa, tra migranti e sfruttamento di energie inquinanti

I primi mesi del 2023, sono stati segnati da un intenso fermento nelle relazioni politico-economiche tra l’Italia e diversi paesi africani. La guerra in Ucraina e le conseguenze che ne sono derivate a livello, anche, di approvvigionamento energetico, hanno spinto il governo di Roma a orientare il proprio sguardo e i propri interessi verso [...]

2023-02-25T16:40:55+01:0020 Febbraio 2023|Categorie: Ambiente, Attualità|Tag: , , , , , |

Il rinnovato interesse degli Stati Uniti verso l’Africa

di Silvia C. Turrin Le relazioni tra Stati Uniti e continente africano sono state in più occasioni avvolte da contraddizioni, allontanamenti e avvicinamenti. Con l’avvento dell’amministrazione Biden, il governo di Washington si sta dimostrando sempre più coinvolto nella politica e negli affari di vari paesi africani. Basti ricordare che il Segretario di Stato americano, Antony [...]

2022-10-30T12:14:51+01:001 Novembre 2022|Categorie: Attualità|Tag: , , , |

Il parco del Virunga minacciato dal petrolio

di Silvia C. Turrin Si estende per un’area di circa 7.800 km² e racchiude al suo interno un ecosistema unico, dove vivono diverse specie animali, tra cui okapi, diverse specie di antilopi, leopardi e gorilla di montagna. È il Parco nazionale Virunga, nella Repubblica Democratica del Congo (RDC), confinante con Uganda e Ruanda. Si tratta [...]

2022-10-18T17:53:17+02:0023 Ottobre 2022|Categorie: Ambiente, Attualità|Tag: , , , , |

Diébédo Francis Kéré l’architetto burkinabé che crea edifici eco-responsabili

Dopo aver ricevuto il prestigioso premio Pritzker, il suo nome è diventato noto a livello internazionale. In realtà, Diébédo Francis Kéré è da tempo celebre nel mondo dell’architettura per il suo approccio innovativo, ecologico e sostenibile nel progettare costruzioni. E pensare che la sua fervida creatività – unita a un approccio rispettoso dell’ambiente e delle [...]

2022-08-27T10:47:40+02:0015 Settembre 2022|Categorie: Attualità|Tag: , , |

Bobi Wine, la sua vita tra musica e politica presentata alla Biennale di Venezia

"Bobi Wine, Ghetto President” (il presidente del ghetto) è il titolo del documentario di Christopher Sharp e Moses Bwayo che narra la vita del musicista ugandese, nonché oppositore politico di Museveni. Presentato Fuori Concorso alla Biennale di Venezia 2022, il docu-film entra in tempo reale nella difficile, rischiosa quotidianità di Bobi Wine, superstar amatissima nel [...]

2022-09-09T09:14:59+02:009 Settembre 2022|Categorie: Attualità, Cultura, Musica|Tag: , , |