Shell condannata per l’inquinamento petrolifero in Nigeria

Avevamo già avuto modo di scrivere in merito alle accuse rivolte alla società petrolifera Shell per danni ambientali in Nigeria. Ne parlammo in occasione del 25° anniversario dell’assassinio di Ken Saro-Wiwa, drammaturgo e militante ecologista che denunciò la multinazionale (con sede principale nei Paesi Bassi) di violazioni dei diritti umani e distruzione ambientale. Per approfondire [...]

2022-01-15T19:01:58+01:004 Febbraio 2021|Categorie: Ambiente, Attualità, GPIC|Tag: , , , , |

Delta del Niger, ancora inquinamento e violazioni dei diritti umani, 25 dopo la morte di Ken Saro-Wiwa

25 anni fa, precisamente10 novembre 1995, il drammaturgo e militante ecologista Ken Saro-Wiwa venne ucciso dal regime del generale Sani Abacha, all’epoca presidente della Nigeria. La sua brutale morte – venne impiccato insieme ad altri attivisti del Movement for the Survival of the Ogoni People (MOSOP) – dimostrò ancora una volta la corruzione e la [...]

A Davos 2020, due giovani africane ambientaliste fanno sentire la loro voce

In questi giorni si stanno svolgendo, nella fredda cittadina svizzera di Davos, vari summit in occasione del World Economic Forum 2020. Tra i protagonisti, oltre ai noti politici e agli economisti abbiamo visto Greta Thunberg. Ancora una volta, anche da questo palcoscenico, ha lanciato il suo chiaro messaggio, ovvero che il clima sta cambiando e [...]

2021-02-24T12:09:10+01:0024 Gennaio 2020|Categorie: Ambiente, Attualità|Tag: , , , |

Ikal Angelei e la controversa diga Gibe 3

Il nome di questa giovane donna keniana è strettamente intrecciato alle azioni ecologiste che si muovono attorno al Lago Turkana. Ikal Angelei, nata a Kitale, cittadina situata nella provincia della Rift Valley, è da anni impegnata a organizzare azioni per contrastare la costruzione dell’imponente diga Gibe 3. Un progetto da diverso tempo contestato in Kenya, [...]

2019-12-26T21:26:41+01:0026 Novembre 2019|Categorie: Ambiente, GPIC|Tag: , , , |

L’ambientalista Odigha e la difesa dell’ultima foresta nigeriana

Le foreste dell’Africa sono sempre più minacciate dai processi di deforestazione attuati da multinazionali e compagnie del legno. Tra gli ambientalisti africani che cercano di proteggere gli ecosistemi vi è il nigeriano Odigha Odigha. Come è accaduto e accade ad altri ecologisti in tutto il mondo, Odigha ha ricevuto minacce ed è stato arrestato dal [...]

2019-12-26T21:27:54+01:0013 Novembre 2019|Categorie: Ambiente, GPIC|Tag: , , |