Nnimmo Bassey, pioniere dell’attivismo climatico in Africa

Nnimmo Bassey è un nome poco noto nel nostro paese, eppure è tra i pionieri dell'ambientalismo in Africa. Il suo percorso personale e professionale è davvero incredibile. Merita di essere conosciuto anche in Italia, perché il problema del cambiamento climatico collegato all’effetto serra riguarda tutti. Architetto nigeriano, autore, poeta e ispiratore del moderno attivismo climatico [...]

2023-03-13T10:51:53+01:009 Marzo 2023|Categorie: Ambiente|Tag: , , , , |

Italia-Africa, tra migranti e sfruttamento di energie inquinanti

I primi mesi del 2023, sono stati segnati da un intenso fermento nelle relazioni politico-economiche tra l’Italia e diversi paesi africani. La guerra in Ucraina e le conseguenze che ne sono derivate a livello, anche, di approvvigionamento energetico, hanno spinto il governo di Roma a orientare il proprio sguardo e i propri interessi verso [...]

2023-02-25T16:40:55+01:0020 Febbraio 2023|Categorie: Ambiente, Attualità|Tag: , , , , , |

La COP27 si è conclusa tra indecisioni, lobby e nuove speranze per l’Africa

Silvia C. Turrin La Conferenza Onu sui cambiamenti climatici tenutasi in Egitto nel novembre 2022 si è conclusa lasciando molte questioni ancora sospese e senza risposte. Tra i pochi aspetti positivi vi è la decisione di creare un fondo speciale destinato a coprire i danni subiti dalle nazioni più vulnerabili ai mutamenti globali del clima. [...]

2022-11-28T22:46:48+01:003 Dicembre 2022|Categorie: Ambiente, Attualità|Tag: , , , |

Gambia, tra ecoturismo e vestigia di antiche civiltà

Silvia C. Turrin Osservandolo dall’alto, o guardandolo su una mappa, il suo territorio corrisponde a una sottile striscia incuneata nel Senegal. La Repubblica del Gambia, sebbene la sua superficie sia poco estesa (circa 11.300 km²), racchiude numerosi tesori naturali e culturali che vale la pena conoscere, tutelati attraverso programmi di conservazione ambientale e progetti ecoturistici. [...]

2022-11-25T09:22:40+01:0026 Novembre 2022|Categorie: Ambiente, Natura e Viaggi, Popoli e Culture|Tag: , , , , |

La terra del popolo Ogoni e i danni, non solo ambientali, dell’estrazione petrolifera

Silvia C. Turrin La regione della Nigeria chiamata Ogoniland continua a subire i danni di un disastroso inquinamento provocato da anni di sfruttamento petrolifero da parte della Shell. Nonostante la multinazionale britannica abbia interrotto la sua attività estrattiva a partire dal 1993, l’ambiente e le comunità che vivono nella zona continuano a subire i gravi [...]

2022-11-16T19:19:22+01:0017 Novembre 2022|Categorie: Ambiente, Attualità, GPIC|Tag: , , , , , |