I partigiani neri, morti per la libertà della nostra Italia

Nel cimitero di San Severino Marche una lapide ricorda un partigiano un po’ speciale. Si tratta Carlo Abbamagal, così encomiato nella lapide: “Nato ad Addis Abeba, morto sul Monte San Vicino. Etiope partigiano del ‘Battaglione Mario’ di San Severino Marche. Insieme ad altri uomini e donne provenienti da tutto il mondo, caduto per la libertà [...]

2020-07-05T11:28:53+02:006 Luglio 2020|Categorie: Libri, Storia|

Il 44° anniversario della rivolta di Soweto

Nel mese di giugno, in Sudafrica, si ricorda la rivolta di Soweto, un evento che scosse l’opinione pubblica mondiale e che mise in luce le brutalità, l’oppressione e le ingiustizie perpetrate contro persino adolescenti e minori, dell’allora governo di Pretoria. Quella protesta viene chiamata “rivolta di Soweto”, poiché il suo epicentro fu proprio quella township [...]

Leopoldo II del Belgio: perché si abbattono le sue statue

Nel nostro sito abbiamo già parlato di Leopoldo II e del colonialismo belga. La nostra collaboratrice Silvia Turrin ne ha già trattato gà in modo chiaro, ampio e esaustivo. Vi rimandiamo ai suoi preziosi articoli: Il colonialismo belga in Congo, saccheggi e soprusi La spartizione dell’Africa Sul quotidiano Avvenire di oggi 11 giugno, lo storico [...]

2021-02-25T15:19:01+01:0011 Giugno 2020|Categorie: Attualità, GPIC, Storia|Tag: , , , |

San Maurizio, il santo nero venuto dall’antica Tebe

Il 22 settembre del calendario gregoriano si festeggia san Maurizio. Sebbene le fonti storiche siano ancora nebulose, si ritiene che san Maurizio fosse un africano, nato in Egitto. Questa “africanità” emerge in particolare guardando diverse opere d’arte legate al cosiddetto “Rinascimento tedesco”. Il rifiuto di uccidere dei cristiani Per tracciare la storia di san Maurizio [...]

2022-01-31T18:33:18+01:008 Giugno 2020|Categorie: Arte, Chiesa, Storia|Tag: , , |

L’arte aulica di Benin City

Nella foresta pluviale della Nigeria meridionale, sorge Benin City, da non confondere con la Repubblica del Benin (l’ex Dahomey). Questa città nigeriana è famosa in tutto il mondo per la sua straordinaria arte, molto ambita dai collezionisti e appassionati d’Africa. Benin City si trova tra la zona occidentale del delta del fiume Niger e la [...]

2020-07-04T21:55:46+02:0021 Maggio 2020|Categorie: Arte, Storia|Tag: , , |