I bambini-soldato della Sierra Leone, protagonisti dei romanzi di Ishmael Beah

Il 20 Novembre si celebra la Giornata ONU per i diritti dell’infanzia. Tra i loro diritti ci sono il diritto alla Pace, alla non violenza, alla famiglia, alla casa. Ma spesso non è così. Nel continente africano sono molti gli scrittori che hanno raccontato, a volte per esperienza personale, il tema dei bambini-soldato, questo terribile [...]

2022-01-15T18:50:54+01:0022 Novembre 2021|Categorie: Biblioteca Africana, GPIC|

Per il popolo San della Namibia la salute non è un diritto

La tubercolosi ha un impatto devastante in tutto il continente africano: secondo l’Organizzazione mondiale della Sanità, oltre un quarto del milione e settecentomila decessi registrati a livello globale nel 2019 sono avvenuti in Africa. La situazione è particolarmente grave nell’Africa meridionale, dove la tubercolosi è la prima causa di morte delle donne in età riproduttiva [...]

2022-01-15T18:51:09+01:0012 Novembre 2021|Categorie: Attualità, GPIC, Popoli e Culture|Tag: , |

Salesiani di etnia tigrina arrestati a Addis Abeba

I militari governativi,fedeli al presidente Abiy moltiplicano gli arresti di abitanti della capitale di etnia tigrina. Tra questi 17 sacerdoti salesiani e diversi lavoratori del Centro Don Bosco. Il papa nell'Angelus di ieri ha lanciato un appello pr risolvere il conflitto nella pace “Domenica 7 novembre 2021 c'è stata una grande manifestazione ad Addis Abeba [...]

2022-01-15T18:51:22+01:008 Novembre 2021|Categorie: Attualità, GPIC|Tag: |

“Il corpo delle donne, un campo di battaglia”.  I romanzi dell’etiope Maaza Mengiste

Maaza Mengiste, nata ad Addis Abeba nel 1971, è una scrittrice etiope. Tre dei suoi zii materni furono vittime del colpo di stato del 1974, e con la sua famiglia Maaza fu costretta a lasciare il paese. Ha vissuto prima a Lagos e poi a Nairobi. Infine ha studiato scrittura creativa all'Università di New York, [...]

2022-01-15T18:51:58+01:001 Novembre 2021|Categorie: Biblioteca Africana, GPIC|

Cop26 di Glasgow: le richieste della società civile e delle confessioni religiose africane

Appello della società civile e delle confessioni religiose africane, riunite nella piattaforma "La nostra terra è la nostra vita", affinché nella conferenza sul clima di Glasgow, Cop26, siano tenute in considerazione le esigenze del continente africano, per una più stretta connessione tra giustizia ecologica e giustizia sociale. Esortiamo l'Unione Africana e l'Unione Europea ad impegnarsi [...]

2021-10-28T20:18:01+02:0029 Ottobre 2021|Categorie: Ambiente, GPIC|