5 nuovi siti africani iscritti nella lista dell’Unesco

In occasione della 47ᵃ sessione annuale del Comitato dell'Unesco  26 nuovi siti sono stati iscritti nella lista dei Patrimoni dell'Umanità. Tra questi, vi sono cinque luoghi dell’Africa. Vediamo di seguito quali. Il Paesaggio Culturale di Diy-Gid-Biy in Camerun In lingua Mafa l’espressione Diy-Gid-Biy significa "Rovina della Residenza del Capo". Si tratta di [...]

2025-08-05T17:49:27+02:0013 Agosto 2025|Categorie: Attualità, Cultura, Popoli e Culture|Tag: , |

Ghana, il tessuto Kente patrimonio culturale immateriale

Contraddistinto da colori vivaci e da elaborati motivi geometrici, il Kente è un tessuto tradizionale tipico del Ghana. È così rappresentativo di tante comunità di varie città ghanesi, che si potrebbe compiere un tour per scoprirne i segreti di confezionamento. Città come Bonwire, Adanwomase e Ntonso nell’Ashanti, o ancora Agotime-Kpetoe, Agbozume e [...]

2024-12-30T16:54:22+01:0031 Dicembre 2024|Categorie: Cultura|Tag: , , , |

Kenya, le foreste sacre dei Mijikenda

Nell’entroterra di Mombasa, a poca distanza dalla zona costiera, si trova un’area rilevante dal punto di vista sia naturalistico, sia antropologico e culturale. Parliamo delle foreste di Kaya, ritenute sacre per i Mijikenda, gruppo linguisticamente appartenente alle popolazioni Bantu. Vi è una forte e atavica connessione tra questo popolo e le foreste Kaya, tanto [...]

2024-11-05T21:54:42+01:006 Novembre 2024|Categorie: Ambiente, Popoli e Culture|Tag: , , , |

Mbanza-Kongo e le vestigia della Cattedrale del Santissimo Salvatore

A dispetto del nome, questo antichissimo luogo spirituale non si trova in Congo, bensì nell’attuale Angola. Sebbene siano rimaste solo le vestigia, la Cattedrale del Santissimo Salvatore riveste un’importanza particolare, poiché fu la prima sede episcopale in Africa a sud dell’Equatore. Le fonti storico-archeologiche indicano come datazione la seconda metà del XVI secolo. La [...]

2024-02-23T18:07:43+01:0019 Febbraio 2024|Categorie: Storia|Tag: , , |

Unesco: progetti per tutelare e promuovere il patrimonio culturale africano

Nel corso del 2023, l’Unesco ha adottato un piano importante per la valorizzazione del patrimonio, non solo culturale, ma anche paesaggistico, architettonico-storico del continente africano. Denominato “Strategia per il patrimonio mondiale in Africa”, questo piano include una serie di obiettivi e di azioni concrete da sviluppare nell’arco dei prossimi sei anni, sino al 2029. [...]

2023-12-31T17:19:34+01:0031 Dicembre 2023|Categorie: Cultura|Tag: , , , , |