Perché donne, bambini, uomini fuggono dall’Africa?

Qui non entreremo nel merito delle politiche legate all’immigrazione. Piuttosto desideriamo ricordare in modo sintetico e, speriamo, in maniera comunque esaustiva, i fattori che spingono tantissimi africani ad abbandonare la loro terra d’origine, per rischiare la vita nelle acque del Mediterraneo, giungendo poi in centri di “accoglienza”, spesso ghettizzati, isolati dal resto della società. [...]

Le parole coraggiose del papa al Congo, all’Africa, al mondo

Un viaggio impegnativo per papa Francesco, in un Paese, la RD del Congo, dalle mille contraddizioni. Ricchezze naturali spropositate ed estrema povertà, mosaico di etnie ed infinite guerre tribali. Ma la Chiesa è vivace, è ben radicata nella vita della gente, non ha paura di dire la verità ai politici corrotti. Il papa mette a [...]

2023-04-20T17:41:01+02:003 Febbraio 2023|Categorie: Attualità, Chiesa|Tag: , |

Il papa sarà in Congo e in Sud Sudan, pellegrino di pace

Per la quarta volta papa Francesco sarà in terra africana. Rimandato a causa della sua salute, finalmente il viaggio si concretizza: dal 31 gennaio al 5 febbraio il papa visiterà la Repubblica Democratica del Congo e il Sud Sudan. Sono terre che il papa ha definito “comunità sofferenti”, a causa dei prolungati conflitti civili, che [...]

2023-01-28T09:39:20+01:0028 Gennaio 2023|Categorie: Chiesa|Tag: , , |

Floribert Bwana Chui, martire dell’integrità morale

Sono passati 15 anni da quando, l’8 luglio 2007,  Floribert Bwana Chui è stato rapito per essere ucciso a Goma, nella parte orientale della RD-Congo. Questo giovane membro della comunità cattolica di Sant'Egidio viene proposto come modello di integrità e probità morale per il suo comportamento esemplare nell'esercizio della sua professione. Lavorava come “commissario per [...]

2023-01-18T09:27:59+01:0025 Gennaio 2023|Categorie: Chiesa|Tag: , , |

L’arte del popolo Songye del Congo in mostra a a Napoli

“I Songye nella Cappella Palatina” è il titolo della mostra allestita nel Maschio Angioino di Napoli. È la “più importante esposizione mai realizzata sulla scultura tradizionale dei Songye, un gruppo etnico africano insediato in un ampio territorio della regione centrale della Repubblica Democratica del Congo”, affermano i curatori e esperti internazionali, Bernard de Grunne e [...]

2022-11-01T17:29:20+01:005 Novembre 2022|Categorie: Arte|Tag: , |