Ghana: la festa del raccolto per allontanare fame e carestie

In Ghana, nel mese di agosto si commemora l’Homowo, antico rituale che ricorda la fine di un periodo di scarsità alimentare vissuto dagli antenati. Un’occasione per propiziarsi abbondanti raccolti. “La prima cosa che colpisce è la luce. Gran luce ovunque, tanto sole, un chiarore abbagliante”. Così il noto giornalista polacco Ryszard Kapuscinski descriveva il [...]

2023-08-10T22:51:25+02:0013 Agosto 2023|Categorie: Popoli e Culture|Tag: , , |

Zanzibar e il Festival di Mwaka Kogwa

Sull’isola di Zanzibar, nel mese di luglio, si svolge Festival di Mwaka Kogwa. Un evento, legato al calendario persiano, che celebra il nuovo anno, per propiziarsi tanta fortuna. Zanzibar, sebbene sia un piccolo lembo di terra politicamente collegato alla Tanzania, racchiude al suo interno tanti micromondi che la rendono un crogiolo di volti, colori, [...]

2023-07-19T18:24:55+02:0025 Luglio 2023|Categorie: Cultura, Popoli e Culture|Tag: , , , |

Burundi, un paese tra natura e tante culture da scoprire

Suggestivi paesaggi naturali e un ricco patrimonio culturale, nonché tante tradizioni rendono questo stato africano della regione dei Grandi Laghi un luogo da conoscere, scoprire e preservare. È uno di quei paesi africani che balza alle cronache internazionali quando accadono eventi drammatici, come è stato il caso del conflitto interno che lo ha destabilizzato [...]

2023-07-12T14:37:14+02:0012 Luglio 2023|Categorie: Popoli e Culture|Tag: , , , , |

Il popolo Bambara del Mali, scrigno di miti e tradizioni

Il Mali è un mosaico di popoli. Purtroppo, a causa della forte instabilità politica, che perdura dal 2012, i viaggi turistici sono sconsigliati. La diffusa criminalità, il pericolo di attentati e di rapimenti rende questa nazione africana non sicura. È sconsolante constatarlo, poiché il Mali rimane intriso di un fascino non solo storico-culturale, ma [...]

2023-03-31T11:05:11+02:0015 Marzo 2023|Categorie: Popoli e Culture|Tag: , , , |

Gambia, tra ecoturismo e vestigia di antiche civiltà

Silvia C. Turrin Osservandolo dall’alto, o guardandolo su una mappa, il suo territorio corrisponde a una sottile striscia incuneata nel Senegal. La Repubblica del Gambia, sebbene la sua superficie sia poco estesa (circa 11.300 km²), racchiude numerosi tesori naturali e culturali che vale la pena conoscere, tutelati attraverso programmi di conservazione ambientale e progetti ecoturistici. [...]

2022-11-25T09:22:40+01:0026 Novembre 2022|Categorie: Ambiente, Natura e Viaggi, Popoli e Culture|Tag: , , , , |