Muriel: “Il cammino sinodo a Fès, come il bell’albero Sakura.”

Anche a Fès, nel cuore culturale e religioso del Marocco musulmano, un gruppo di cattolici stanno camminando sui passi del Sinodo. La giovane studentessa Muriel Soubeiga, originaria dal Burkina Faso, ci comunica i risultati concreti che il Sinodo ha già portato nella parrocchia. Il cammino sinodale è stato finora per i nostri parrocchiani di Fès, [...]

2022-04-08T07:42:51+02:0013 Aprile 2022|Categorie: Chiesa|Tag: , , |

Progetti di SMA Solidale realizzati in Marocco, Niger e Zambia

Marocco: Suor Olga e le famiglie indigenti di Taza Taza è una città di 150.000 abitanti, situata nella catena montuosa del nord-est del Marocco. Da sempre è una regione povera, dove è difficile coltivare la terra o allevare animali. Per questo molti montanari sono venuti ad ingrossare i quartieri popolari della città. Ma trovare un [...]

2022-01-23T16:25:41+01:0018 Marzo 2022|Categorie: Notizie SMA Solidale|Tag: , , , |

Fra’ Pietro Paglierini: “Così ho conosciuto Luca Attanasio in Marocco”

Il 22 febbraio ricorre il 1° anniversario dell’assassinio in Congo dell’Ambasciatore Luca Attanasio, del carabiniere della sua scorta Vittorio Iacovacci, e del loro autista Mustafa Milambo. Prima di essere nominato in Congo, Attanasio ha passato alcuni in Marocco, come console generale a Casablanca. Fra’ Pietro Pagliarini, francescano, allora missionario a Meknès, nel nord-est del Marocco, [...]

2022-01-26T13:30:12+01:0019 Febbraio 2022|Categorie: Attualità|Tag: , |

Studenti solidali a Fès, Marocco. Un aiuto per i migranti africani

Il gruppo “Solidarietà Studenti”di Fès è stato creato 3 anni a Fès, Marocco, su iniziativa di un gruppo di studenti universitari dell’Africa sub-sahariana, con il sostegno del parroco p. Matteo Revelli, con lo scopo di venire in aiuto alle persone migranti africane di passaggio in Marocco. Un brano evangelico ci ha ispirati e continua a [...]

2022-01-09T10:38:27+01:0026 Gennaio 2022|Categorie: Attualità, Migrazioni|Tag: , , |

Una tomba a Fès, Marocco, per Alice, migrante dalla Guinea

Giorni fa Mohammed, il mio muratore, ha terminato la tomba di Alice, migrante guineana, morta 3 mesi fa. Era arrivata a Fès nell’ottobre scorso in cerca di lavoro. Per qualche mese si è guadagnata la vita pulendo per 4 ore al giorno i vari cortili e giardini, con taglio dell’erba ed innaffiatura. Un lavoro che [...]

2022-01-15T18:50:30+01:0026 Novembre 2021|Categorie: lettere dall'Africa, Migrazioni|Tag: , , |