P. Giovanni Benetti: “Sosteniamo l’anno di spiritualità nel seminario SMA di Calavi”

Ci scrive padre Giovanni Benetti dal Benin, dove ha cominciato la sua nuova sfida missionaria: P. Giovanni Benetti Nel mese di luglio 2021 sono tornato in Africa, precisamente a Nairobi (Kenya), dove ho seguito alcuni corsi (in inglese) di spiritualità per formatori. Ai primi di gennaio 2022 mi sono trasferito a Calavi (Benin), [...]

2022-11-27T16:37:43+01:0019 Aprile 2022|Categorie: lettere dall'Africa, Procura SMA|Tag: , , , |

La ‘Porta di non ritorno’ a Ouidah e altre porte dell’Atlantico

A Ouidah, nell’attuale Bénin dell’Africa Occidentale, le porte visibili sono poco lontane una dall’altra. La prima racconta il luogo del “non-ritorno” per milioni o centinaia di migliaia di schiavi imbarcati per le Americhe durante quattro secoli. La seconda ricorda invece l’arrivo dei primi missionari che sarebbero poi stati sostituiti da altri, nel 1861. Due porte [...]

2022-01-15T18:50:44+01:0024 Novembre 2021|Categorie: Blog p. Mauro, GPIC|Tag: , , |

La Francia e l’annosa restituzione delle opere d’arte ai paesi africani

La questione della restituzione di molte opere d’arte a vari paesi africani da parte (non solo) della Francia è lunga e annosa. Finalmente, dopo oltre un secolo, 26 capolavori originari dell’antico regno del Dahomey ritorneranno nella loro terra d’origine, conosciuta dal 1975 con il nome di Repubblica del Benin. Pochi paesi africani stanno riottenendo le [...]

2021-10-30T10:17:01+02:0030 Ottobre 2021|Categorie: Arte, Attualità, Popoli e Culture, Storia|Tag: , , , , , |

Il culto Egúngún del popolo yoruba, comunione tra dei e mortali

Il popolo Yoruba è uno dei maggiori dell’Africa Occidentale: abita il sud della Nigeria e del Benin. Ha elaborato una cultura raffinata, al centro della quale c’è un mondo religioso ricco di simboli, mitologie, cerimonie, suppellettili. La religione yoruba ha attraversato l’Oceano, ed è approdata sulle coste del Brasile, portata dagli schiavi: è infatti alla [...]

2021-07-10T20:47:47+02:0026 Luglio 2021|Categorie: Popoli e Culture|Tag: , , , |

P. Filippo: cinque anni con i giovani seminaristi, alla scoperta della SMA

P. Filippo Drogo termina il suo servizio al Centro di formazione spirituale dei seminaristi SMA. Un primo bilancio di questi cinque anni di missione. La mia missione l’ho esercitata in modo un po’ particolare a Calavi, dove la SMA ha un centro di formazione internazionale per i suoi seminaristi dei vari continenti. Si chiama ASI, [...]

2021-05-31T22:31:56+02:005 Giugno 2021|Categorie: lettere dall'Africa|Tag: , , |