Tanzania, aree verdi per proteggere la Natura

«La sopravvivenza della nostra fauna selvatica è una questione di grave preoccupazione per tutti noi in Africa. Queste creature che abitano i luoghi selvaggi non sono importanti solo come fonte di meraviglia e di ispirazione, ma sono parte integrante delle nostre risorse naturali, del nostro futuro sostentamento e del nostro benessere». Risalgono al 1961 [...]

2023-10-27T15:34:27+02:0027 Ottobre 2023|Categorie: Ambiente, Natura e Viaggi|Tag: , , , |

L’arte rupestre del Sudafrica

Sono riuscite a resistere all’usura del tempo e alle forti escursioni termiche tipiche del clima africano, ma stanno rischiando di scomparire a causa dell’azione dell’uomo. Stiamo parlando delle pitture rupestri: prima forma d’arte nata migliaia di anni fa.  Gli esperti di tutto il mondo, anni fa, denunciavano l’incuria a cui gli antichi graffiti sono [...]

2023-08-24T19:10:48+02:0024 Agosto 2023|Categorie: Natura e Viaggi|Tag: , , |

Camerun, natura e popoli da proteggere

Secondo un detto camerunense “Il viaggiatore frettoloso mangerà arachidi bruciate”. Come dire: mai avere fretta, si rischia di non gustare pienamente il viaggio e di non comprendere a fondo il paese che si attraversa. Per scoprire il Camerun partiamo da una cittadina poco nota: Garoua, situata sulla riva destra del fiume Benoué. Da qui si [...]

2023-03-13T11:01:58+01:0026 Febbraio 2023|Categorie: Ambiente, Natura e Viaggi, Popoli e Culture|Tag: , , , |

Mauritania, il Paese della grande traversata, dall’Atlantico al Sahara

Silvia C. Turrin Gli antichi geografi arabi lo chiamavano “il Paese della grande traversata”. Una definizione legata al territorio e alle caratteristiche paesaggistiche della Mauritania, dove gli spazi desertici dominano incontrastati. Attraversarla, dunque, richiede attenzione, preparazione e un buon spirito di adattamento. Tra vento e sabbia Questa nazione africana, che rappresenta un ponte geografico-culturale tra [...]

2023-01-16T16:34:35+01:0015 Gennaio 2023|Categorie: Cammini sacri in Africa, Cultura, Natura e Viaggi, Popoli e Culture|Tag: , , , |

Gambia, tra ecoturismo e vestigia di antiche civiltà

Silvia C. Turrin Osservandolo dall’alto, o guardandolo su una mappa, il suo territorio corrisponde a una sottile striscia incuneata nel Senegal. La Repubblica del Gambia, sebbene la sua superficie sia poco estesa (circa 11.300 km²), racchiude numerosi tesori naturali e culturali che vale la pena conoscere, tutelati attraverso programmi di conservazione ambientale e progetti ecoturistici. [...]

2022-11-25T09:22:40+01:0026 Novembre 2022|Categorie: Ambiente, Natura e Viaggi, Popoli e Culture|Tag: , , , , |