Tutte le notizie
Guardare alle nostre città con gli occhi dei migranti
Ada, Amin e Adama sono entrati nella nostra Biblioteca Africana insieme, ognuno con la sua storia, ma uniti da un progetto comune. Dopo le presentazioni e qualche domanda, mi hanno chiesto se c’erano libri o [...]
Il Bilancio economico di SMA Solidale per il 2018
Presentiamo il bilancio dello scorso anno 2018. Le Entrate sono state di 198.898,3 € , di cui 25.211.75 € del 5 x mille, effettuate attraverso 202 bonifici, 547 bollettini postali e 8 operazioni di cassa. [...]
La Giornata in memoria dei missionari martiri
Domenica 24 marzo si celebra la 27ma Giornata di preghiera e digiuno in memoria dei missionari martiri, a 38 anni dall’assassinio di monsignor Oscar Arnulfo Romero, proclamato santo nell’ottobre dello scorso anno. Il tema di [...]
Card. Nzapalainga: “Incontro i ribelli, parlo di pace”
Alla guida di un 4×4, il cardinale Dieudonné Nzapalainga ha viaggiato su piste sterrate che i vescovi cattolici non percorrevano da dieci anni. Lo ha fatto, spiega al suo rientro a Bangui in un’intervista rilasciata [...]
Resilient: in mostra l’Africa che resiste
L’Africa nelle foto di Marco Gualazzini è raccontata attraverso la capacità di adattamento al cambiamento e il sacrificio dei suoi abitanti. Il focus del percorso espositivo è incentrato sulla resilienza. La resilienza è la capacità [...]
Vita sui marciapiedi. Operatori e mendicanti a Niamey
La vita del popolo reale abita i marciapiedi della città. I piccoli mestieri nascono, si inventano, si sommano e si susseguono freschi di giornata. Possono anche sparire senza lasciare traccia e se domandate dov’è finito [...]
Il papa in Marocco: la sfida del dialogo
La comunità che accoglierà il Papa a fine marzo riunisce culture ed etnie diverse ma vuole inserirsi nel contesto locale: parla l'arcivescovo di Rabat monsignor Lopez. Che, sull'immigrazione, richiama l'Europa Una comunità piccola ma «veramente [...]
Sei mesi di silenzio. Padre Maccalli come un grido di sabbia
Proprio domenica 17 marzo, faranno sei mesi esatti dal rapimento di Padre Pierluigi. Un’eternità presa in ostaggio da sconosciuti che una notte di settembre l’hanno portato via. Non sospettavano minimamente la portata del gesto che [...]
Quaresima in Niger, ricordando p. Gigi
La Quaresima in diocesi di Niamey è molto sentita dai fedeli, che riempiono le chiese il mercoledì delle ceneri, e tutti i venerdì per la Via Crucis. Nel vicariato di Niamey abbiamo l’abitudine di organizzare [...]
P. Silvano Galli: “Deponi le palme vecchie al crocicchio”
Il pellegrinaggio Sabato 23 febbraio, tornando dalla messa degli ammalati, nel cuore del villaggio, incontro dei ragazzi che sbucano da ogni parte e che si incamminano per le stradette del villaggio verso la missione: è [...]