Ngalakh, cibo pasquale simbolo di fraternità in Senegal

Gruppo di donne cristiane senegalesi impegnate nella preparazione del ngalakh. In Senegal la maggioranza della popolazione abbraccia la religione musulmana. È comunque presente una piccola e attiva comunità di senegalesi cattolici, che in questo periodo si stanno preparando alla Santa Pasqua. Celebrano la Resurrezione di Gesù. Legata alla Pasqua vi è una [...]

2024-03-29T23:22:36+01:0029 Marzo 2024|Categorie: Popoli e Culture|Tag: , |

I pigmei Aka e la tradizione dei canti polifonici

Gli Aka (chiamati anche Bayaka) sono uno dei gruppi di pigmei che abita le foreste dell’Africa Centrale. Vivono in particolare nella fitta vegetazione del sud-ovest della Repubblica Centrafricana. Costituiti a livello sociale da piccoli gruppi familiari, gli Aka cercano di preservare il loro modus vivendi e la loro cultura, ma i pericoli sono sempre [...]

2023-12-30T22:52:57+01:0028 Settembre 2023|Categorie: Popoli e Culture|Tag: , , , |

Ghana: la festa del raccolto per allontanare fame e carestie

In Ghana, nel mese di agosto si commemora l’Homowo, antico rituale che ricorda la fine di un periodo di scarsità alimentare vissuto dagli antenati. Un’occasione per propiziarsi abbondanti raccolti. “La prima cosa che colpisce è la luce. Gran luce ovunque, tanto sole, un chiarore abbagliante”. Così il noto giornalista polacco Ryszard Kapuscinski descriveva il [...]

2023-08-10T22:51:25+02:0013 Agosto 2023|Categorie: Popoli e Culture|Tag: , , |

Zanzibar e il Festival di Mwaka Kogwa

Sull’isola di Zanzibar, nel mese di luglio, si svolge Festival di Mwaka Kogwa. Un evento, legato al calendario persiano, che celebra il nuovo anno, per propiziarsi tanta fortuna. Zanzibar, sebbene sia un piccolo lembo di terra politicamente collegato alla Tanzania, racchiude al suo interno tanti micromondi che la rendono un crogiolo di volti, colori, [...]

2023-07-19T18:24:55+02:0025 Luglio 2023|Categorie: Cultura, Popoli e Culture|Tag: , , , |

Dagli antichi manoscritti di Timbuctù, l’arte della risoluzione dei conflitti

Grazie a un minuzioso lavoro di recupero e di digitalizzazione, decine di migliaia di antichi manoscritti della mitica città di Timbuctù sono disponibili online. Tramite attente riletture e analisi, in questi anni è emerso come i manoscritti si siano sviluppati in un contesto umanista, dominato da valori quali tolleranza e fraternità. “Tombouctou Manuscripts Project”  è [...]

2023-06-17T16:20:01+02:0013 Giugno 2023|Categorie: Popoli e Culture, Storia|Tag: , , , |