Trevor Noah, scrittore e attore: “interrogare il passato per amare il presente”

L’attore, comico e scrittore Trevor Noah è nato il 20 febbraio del 1984 in Sudafrica, negli ultimi anni di regime di segregazione razziale dell’apartheid, da Patricia Nombuyiselo, nera di etnia xhosa, e da padre svizzero tedesco, bianco. “L’idea geniale dell’apartheid consisteva nel convincere la maggioranza schiacciante della popolazione a prendersela gli uni con gli altri. [...]

2022-01-23T21:18:20+01:0023 Gennaio 2022|Categorie: Biblioteca Africana|Tag: , , |

Desmond Tutu, un cammino di vita sempre a fianco dei più deboli

Il nome di Desmond Tutu è strettamente legato al Sudafrica. Ed è per questo che l’intera nazione lo sta commemorando dopo l’annuncio dato dal presidente Cyril Ramaphosa della sua morte, avvenuta il 26 dicembre 2021. Aveva compiuto da pochi mesi (precisamente il 7 ottobre) 90 anni. È doveroso ricordare una figura del suo calibro, poiché [...]

Variante Omicron e Africa

Il 25 novembre 2021, un team di scienziati sudafricani, indagando sulle nuove mutazioni del virus SARS-CoV-2, ha individuato per la prima volta la variante Omicron. Questa scoperta ha creato automaticamente l’idea secondo cui la nuova variante si sia originata proprio in Sudafrica. Ma è davvero così? Cerchiamo di fare chiarezza. Chi ha individuato Omicron Il [...]

2021-12-10T16:21:14+01:009 Dicembre 2021|Categorie: Attualità|Tag: , |

L’eccidio di Sharpeville in Sudafrica e le sue conseguenze

Il 21 marzo 1960, in Sudafrica, si verificò il massacro di Sharpeville, un evento che ebbe un impatto sull’opinione pubblica internazionale e che cambiò la reale percezione verso l’apartheid, ormai definito vero e proprio regime. Il ruolo del Pan-Africanist Congress In quella data, i dirigenti del Pan-Africanist Congress (PAC), organizzazione politica sorta nel 1959 [...]

Vaccini anti-covid: qual è la situazione in Africa

Secondo i nuovi dati forniti giovedì 11 febbraio 2021 dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), nell’arco di un mese, in Africa, i decessi causati dal virus Covid-19 sono aumentati del 40%. Questo aumento sembrerebbe dovuto alla maggiore contagiosità delle varianti del virus, come la ormai ben nota variante sudafricana. Ma qual è il punto sulle vaccinazioni [...]

2021-02-19T18:07:06+01:0015 Febbraio 2021|Categorie: Attualità|Tag: , , , , |