P. Gigi: “La Pace, senza se e senza ma”

Dal Centro di spiritualità “Mons. Brésillac” di Calavi, in Benin, p. Gigi, con fermezza e coraggio, ci comunica la missione e il messaggio che porta avanti ormai da qualche anno: “la pace, disarmata e disarmante”, come direbbe papa Leone XIV. Per oltre due anni sono stato trattenuto, anche con catene, come ostaggio del gruppo [...]

2025-08-07T13:06:24+02:0017 Agosto 2025|Categorie: lettere dall'Africa|Tag: , , , , |

Un forum per la coesione sociale in Costa d’Avorio

La Commissione Diocesana per la Giustizia, la Pace e l'Ambiente (CDJPE) della Diocesi di Yopougon (Abidjan - Costa d’Avorio) ha co-organizzato, il 28 giugno 2025, il Forum sulla coesione sociale e la pace con la Rete Shalom per la Trasformazione dei Conflitti e la Riconciliazione (REST-COR), presso la Cattedrale di Sant'Andrea a Yopougon. "La [...]

2025-08-05T22:08:55+02:007 Agosto 2025|Categorie: Attualità|Tag: , |

Come disarmare le parole – riflessioni sulla pace da p. Mauro

In conclusione del suo diario di prigionia "Catene di libertà", l’amico e confratello Pier Luigi Maccalli invitava a ‘disarmare le parole’. Due anni da ostaggio nel deserto, tra pietre, sabbia, polvere e stelle, lo avevano convinto che il cammino della pace intesa come ‘convivialità della differenze’ non potesse che germogliare da mani nude. Disarmare [...]

2025-01-04T18:58:45+01:005 Gennaio 2025|Categorie: Blog p. Mauro, lettere dall'Africa|Tag: , , , |

Il Messaggio di Papa Francesco per la Giornata Mondiale della Pace 2025

Il tema della 58ª Giornata Mondiale della Pace è “Rimetti a noi i nostri debiti, concedici la tua pace”. In questa Giornata, che ricorre ogni 1° gennaio, il Santo Padre rivolge un Messaggio di auguri, intriso di speranza. E proprio la speranza è anche il filo conduttore che contraddistingue l’Anno Giubilare 2025. Dal messaggio [...]

2025-01-02T14:54:01+01:001 Gennaio 2025|Categorie: Chiesa, Spiritualità|Tag: , |

Intervista a Cheikh Tidiane Gaye – Seconda parte

Pace, inclusione, meticciato sono al centro delle riflessioni di Cheikh Tidiane Gaye, docente liceale di filosofia e scienze umane a Milano, nonché scrittore e poeta. Negli anni, ha pubblicato saggi, romanzi, racconti e poesie. Tra i vari libri, ricordiamo: Prendi quello che vuoi, ma lasciami la mia pelle nera (Jaca Book, 2013); Ode nascente-Ode [...]

2024-11-28T09:07:02+01:0024 Novembre 2024|Categorie: Attualità, Cultura, Libri, Migrazioni|Tag: , , |