Giornata Mondiale del Rifugiato 2025

Guerre, persecuzioni, violazioni dei diritti umani, siccità, alluvioni sono tra le cause che spingono milioni di persone ad abbandonare le loro case e la loro terra d’origine in cerca di un po’ di pace e (relativa) sicurezza. Secondo l'Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati, il numero di persone costrette alla fuga in tutto [...]

2025-06-18T18:36:23+02:0019 Giugno 2025|Categorie: Attualità, Migrazioni|Tag: |

Intervista a Cheikh Tidiane Gaye – Seconda parte

Pace, inclusione, meticciato sono al centro delle riflessioni di Cheikh Tidiane Gaye, docente liceale di filosofia e scienze umane a Milano, nonché scrittore e poeta. Negli anni, ha pubblicato saggi, romanzi, racconti e poesie. Tra i vari libri, ricordiamo: Prendi quello che vuoi, ma lasciami la mia pelle nera (Jaca Book, 2013); Ode nascente-Ode [...]

2024-11-28T09:07:02+01:0024 Novembre 2024|Categorie: Attualità, Cultura, Libri, Migrazioni|Tag: , , |

Migrazioni, frontiere e umanità alla deriva

“Ogni individuo ha diritto alla libertà di movimento e di residenza entro i confini di ogni Stato”. “Ogni individuo ha diritto di lasciare qualsiasi paese, incluso il proprio, e di ritornare nel proprio paese”. Così si legge nell’Articolo 13 della Dichiarazione universale dei diritti umani approvata il 10 dicembre 1948 dall’Assemblea Generale delle Nazioni [...]

2024-03-18T22:42:23+01:0018 Marzo 2024|Categorie: Attualità, Migrazioni|Tag: , |

Naufragio a Pylos: i missionari italiani chiedono il rispetto delle convenzioni internazionali

Con il passare delle ore diventa sempre più drammatico il bilancio delle vittime dell’ennesimo naufragio di una imbarcazione carica di migranti che è avvenuto tra il 13 ed il 14 giugno a Pylos, nel mar Jonio nelle acque territoriali greche. Il timore è quello di arrivare a dover contare più di 600 morti tra [...]

2023-06-25T17:13:22+02:0021 Giugno 2023|Categorie: Attualità, Migrazioni, news sma|Tag: |

Perché donne, bambini, uomini fuggono dall’Africa?

Qui non entreremo nel merito delle politiche legate all’immigrazione. Piuttosto desideriamo ricordare in modo sintetico e, speriamo, in maniera comunque esaustiva, i fattori che spingono tantissimi africani ad abbandonare la loro terra d’origine, per rischiare la vita nelle acque del Mediterraneo, giungendo poi in centri di “accoglienza”, spesso ghettizzati, isolati dal resto della società. [...]