Ghana, il tessuto Kente patrimonio culturale immateriale

Contraddistinto da colori vivaci e da elaborati motivi geometrici, il Kente è un tessuto tradizionale tipico del Ghana. È così rappresentativo di tante comunità di varie città ghanesi, che si potrebbe compiere un tour per scoprirne i segreti di confezionamento. Città come Bonwire, Adanwomase e Ntonso nell’Ashanti, o ancora Agotime-Kpetoe, Agbozume e [...]

2024-12-30T16:54:22+01:0031 Dicembre 2024|Categorie: Cultura|Tag: , , , |

Intervista a Cheikh Tidiane Gaye – Seconda parte

Pace, inclusione, meticciato sono al centro delle riflessioni di Cheikh Tidiane Gaye, docente liceale di filosofia e scienze umane a Milano, nonché scrittore e poeta. Negli anni, ha pubblicato saggi, romanzi, racconti e poesie. Tra i vari libri, ricordiamo: Prendi quello che vuoi, ma lasciami la mia pelle nera (Jaca Book, 2013); Ode nascente-Ode [...]

2024-11-28T09:07:02+01:0024 Novembre 2024|Categorie: Attualità, Cultura, Libri, Migrazioni|Tag: , , |

Intervista a Cheikh Tidiane Gaye, il cantore della Pace

Il tema della pace è quanto mai attuale e al contempo abusato e deformato nei dibattiti pubblici. Lo stesso dicasi per la questione dei migranti, su cui aleggiano equivoci e incomprensioni pregne di demagogia e razzismo, al fine di diffondere messaggi volti a creare pericoli e paure. Pace e migrazioni sono argomenti che vanno [...]

2024-11-16T08:46:21+01:0016 Novembre 2024|Categorie: Attualità, Cultura|Tag: , , , |

Una nuova raccolta degli scritti di P. Borghero curata da P. Mandirola

Padre Renzo Mandirola ha pubblicato con successo un nuovo importante libro su P. Francesco Borghero, primo missionario italiano della SMA, e fondatore delle chiese del Benin e della Nigeria. Questo ampio volume, di circa 800 pagine, dal titolo Écrits D'Afrique: Lettres, Relations et Documents (1861-1865) raccoglie gli scritti di P. Borghero del periodo trascorso [...]

2024-08-06T15:21:04+02:006 Agosto 2024|Categorie: Cultura, news sma|Tag: , , , |

Fela Kuti, il “presidente nero” che denunciava in musica le ingiustizie sociali

Il 2 agosto del 1997 spirava Fela "Anikulapo" Kuti, noto ai più come il "padre" dell'afrobeat, ma il presidente nero non è stato solo un grande musicista e polistrumentista: ha dato voce ai più poveri della sua terra, la Nigeria, e ha denunciato nei testi delle sue canzoni corruzione, soprusi e ingiustizie sociali. Lo [...]

2024-08-02T17:14:59+02:002 Agosto 2024|Categorie: Cultura, Musica|Tag: , , |