Il viaggio di papa Francesco in Marocco

La visita che Papa Francesco si accinge a compiere in Marocco il prossimo 30 e 31 marzo, sarà “un grande evento per la nostra Chiesa”, afferma l’Arcivescovo di Rabat, Mons. Cristòbal Lòpez. Come riporta una nota dell’Arcidiocesi di Rabat pervenuta a Fides e diffusa nella diocesi, “sarà una due giorni molto impegnativa, carica di incontri [...]

2019-03-06T00:17:21+01:006 Marzo 2019|Categorie: Chiesa|Tag: , |

Milano: il Sinodo sui migranti alle fasi finali

La diocesi di Milano da alcuni mesi sta celebrando il Sinodo Minore (dedicato a un tema particolare) sul tema “Chiesa dalle genti”, la Chiesa locale che accoglie i migranti ed è arricchita dalla loro esperienza di fede. I lavori sono a buon punto: qualche giorno fa è stata pubblicata la bozza delle conclusioni finali (scaricala [...]

2020-07-28T12:38:00+02:0014 Ottobre 2018|Categorie: Chiesa|Tag: , , |

Giovani e sinodo: i keniani ascoltano più internet che la Chiesa

Dal 3 al 28 ottobre vescovi da tutto il mondo si riuniranno a Roma per discutere il tema “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”. Per preparare questo Sinodo c’è stato un grande sforzo da parte della Chiesa in tutte le sue realtà per interpellare i giovani stessi, ascoltarli, chiedere loro di trasmettere ai [...]

2020-06-28T11:20:58+02:0018 Settembre 2018|Categorie: Chiesa|Tag: , , |

Santa Bakhita rivive nel romanzo di Véronique Olmi

I libri agiografici su santa Bakhita, la “Madre Moretta”, non si contano, editi in varie lingue e paesi. La Rai nel 2008 ha anche prodotto una mini-serie sulla sua vita, diretta da Giacomo Campiotti. Ma il libro della scrittrice francese Véronique  Olmi, che Piemme ha tradotto da poco, è qualcosa di diverso. Tutto è partito [...]

2022-01-31T18:37:48+01:0030 Agosto 2018|Categorie: Chiesa, Libri|Tag: , |

Cristiani e musulmani insieme a Taizé

Il celebre monastero interconfessionale di Taizé è stato fondato nel 1940 da Roger Schutz (da tutti conosciuto come frère Roger) nella piccola località rurale dell’est della Francia, nella regione della Borgogna-Franca Contea. Amato dai giovani per l’intenso clima di preghiera che vi si respira, è un esempio di ecumenismo, non teorico ma vissuto nella condivisione [...]

2020-06-28T21:59:18+02:0027 Luglio 2018|Categorie: Chiesa, Spiritualità|