Toussaint Louverture, da discendente di schiavi a leader della rivoluzione di Haiti

La figura di Toussaint Louverture è emblematica a livello non soltanto storico. Da discendente di schiavi ed egli stesso schiavo è considerato il padre dell’indipendenza di Haiti, all’epoca colonia francese. Vogliamo ricordarlo in occasione della Giornata mondiale per l’abolizione della schiavitù, che si celebra il 2 dicembre. In questa stessa data, l’Assemblea Generale delle Nazioni [...]

Delta del Niger, ancora inquinamento e violazioni dei diritti umani, 25 dopo la morte di Ken Saro-Wiwa

25 anni fa, precisamente10 novembre 1995, il drammaturgo e militante ecologista Ken Saro-Wiwa venne ucciso dal regime del generale Sani Abacha, all’epoca presidente della Nigeria. La sua brutale morte – venne impiccato insieme ad altri attivisti del Movement for the Survival of the Ogoni People (MOSOP) – dimostrò ancora una volta la corruzione e la [...]

L’abolizione della schiavitù celebrata nell’arte

Talvolta, la pittura riesce a descrivere meglio di tante parole stralci di vita, gesta eclatanti, eventi che hanno cambiato il corso della storia dell’umanità. In un articolo precedente (Quando l’arte descrive gli orrori della schiavitù), abbiamo raccontato di come gli orrori della schiavitù siano stati descritti attraverso opere d’arte di pittori più o meno noti. [...]

2022-01-23T21:16:56+01:003 Novembre 2020|Categorie: Storia|Tag: , , |

Kwame Nkrumah e il sogno di un’Africa davvero unita

Chissà se le nuove generazioni africane conoscono la figura di Kwame Nkrumah, nonché i suoi sforzi per realizzare l’ideale di un’Africa unita? La pervasiva tendenza a guardare al futuro (che rimane incerto, precario, fondamentalmente instabile), senza avere radici culturali e storiche ben salde, porta a realizzare percorsi nebulosi, sospesi tra un passato non ancora elaborato [...]

2020-08-27T21:55:24+02:0028 Agosto 2020|Categorie: Storia|Tag: , , |

Il 44° anniversario della rivolta di Soweto

Nel mese di giugno, in Sudafrica, si ricorda la rivolta di Soweto, un evento che scosse l’opinione pubblica mondiale e che mise in luce le brutalità, l’oppressione e le ingiustizie perpetrate contro persino adolescenti e minori, dell’allora governo di Pretoria. Quella protesta viene chiamata “rivolta di Soweto”, poiché il suo epicentro fu proprio quella township [...]