Sulle tracce della spedizione Dakar-Gibuti di Griaule

Membri della missione attorno alla barca che porta l'acronimo della Società degli Amici del Museo Etnografico del Trocadéro, SAMET. Da sinistra a destra: André Schaeffner, Jean Mouchet, Georges Henri Rivière, Michel Leiris, Michel Oukhtomsky, Marcel Griaule, Eric Lutten, Jean Moufle, Gaston-Louis Roux, Marcel Larget. Studio G. L. Manuel frères © musée du quai [...]

2025-07-28T10:26:59+02:0028 Luglio 2025|Categorie: Arte, Cultura|Tag: , , , , |

Miti cosmogonici africani, dal Benin al Mali

di Silvia C. Turrin L’Africa è un immenso, variegato continente. Un mosaico di comunità con differenti tradizioni. Oltrepassando le varie differenze culturali, linguistiche e storiche si scopre che molti popoli hanno in comune simili miti cosmogonici. I sistemi di credenze cosmogoniche raccontano delle origini dell’Universo e dell’umanità. Uno dei miti che accomuna vari popoli riguarda [...]

2022-12-27T23:10:53+01:0028 Dicembre 2022|Categorie: Popoli e Culture|Tag: , , , , , , |

Il popolo dogon, snaturato dal conflitto del nord del Mali

Nel centro-nord del Mali da anni regna l’instabilità. Nel 2012 il popolo tuareg lanciava un’insurrezione contro il Governo del Mali, per rivendicare maggiore autonomia politica. A loro si sono aggiunti gruppi di jihadisti islamici. Il clima di conflitto e instabilità ha sconvolto gli equilibri tra le varie popolazioni che da secoli, faticosamente, devono convivere in [...]

2020-09-07T17:02:21+02:007 Settembre 2020|Categorie: Attualità, Popoli e Culture|Tag: , |

La falesia di Bandiagara, i Dogon e la loro cosmologia

Dogon vivono in un ambiente aspro, lontano dalla cosiddetta “civiltà moderna”, eppure è noto in tutto il mondo per la singolare visione cosmologica che vi aleggia. Nonostante l’aumento dei turisti, talvolta irrispettosi delle tradizioni locali, e l’instabilità politico-economica del Mali causata dagli attentati terroristici, prima, e dall’intervento francese, poi, nella falesia di Bandiagara permangono antichi [...]

2021-02-24T17:40:31+01:0013 Maggio 2018|Categorie: Popoli e Culture|Tag: , , , |