Più difficile vivere in Cina per gli immigrati africani nell’emergenza coronavirus

I cittadini dei vari Paesi africani hanno sempre potuto viaggiare in Cina per i loro affari o per compiere studi, e persino prendervi residenza. Ma l’epidemia del coronavirus sta cambiano l’atteggiamento del governo e della popolazione cinese nei confronti degli Africani. Per contrastare la diffusione di COVID-19, il governo cinese ha impiegato una varietà di [...]

2020-06-12T14:17:48+02:0024 Maggio 2020|Categorie: Attualità|Tag: |

La fede al tempo del coronavirus

Uno speciale del nostro sito: varie testimonianze, dall’Africa e dall’Italia, di come i cristiani hanno tenuto accesa la fede in questa situazione di epidemia e di confinamento nelle proprie case, e di come hanno potuto testimoniare la solidarietà cristiana. Esperienze dai Paesi africani in cui operano i nostri missionari SMA, e da situazioni che abbiamo [...]

2020-05-22T12:39:52+02:0023 Maggio 2020|Categorie: news sma|Tag: |

Malaria e corona: un video li mette a confronto

L’Associazione Esprit d’Ebène , fondata e composta da un gruppo di africane e africani che vivono a Parigi e dintorni, ha come fine di aiutare l’inserimento sociale e lavorativo dei giovani africani, immigrati e figli di immigrati, che abitano nei quartieri degradati della periferia parigina. Ma tra le sue attività c’è anche la sensibilizzazione sulla [...]

2020-05-20T19:27:16+02:0020 Maggio 2020|Categorie: Attualità, GPIC|Tag: , |

Costa d’Avorio: gente stremata più dalla fame, che dal virus

Le Nazioni Unite hanno lanciato l’appello: “Siamo sull'orlo di una carestia mondiale di proporzioni bibliche, con oltre 250 milioni di persone a rischio”. Il continente africano è stato preservato dagli effetti catastrofici del Covid-19: i contagi e i morti sono inferiori in cifre assolute e in proporzione a quelli registrati da altri continenti. Ma gli [...]

2020-07-03T00:33:52+02:0019 Maggio 2020|Categorie: Attualità|Tag: |

Nigeria: un cartone animato per spiegare ai bambini il lockdown

"Papà, ma che cos’è questo Coronavirus? Perché non posso uscire a giocare?" Tutto è iniziato con una serie di domande simili a queste, che il figlio di cinque anni del film-maker nigeriano Niyi Akinmolayan gli posto quando il contagio ha iniziato a circolare anche in Nigeria. Il genitore, classe 1982, fondatore degli Anthill Studios di [...]

2020-05-20T16:31:54+02:0018 Maggio 2020|Categorie: Attualità|Tag: |