20 giugno: Giornata mondiale del Rifugiato

Al fine di intensificare gli sforzi per prevenire e risolvere i conflitti e contribuire alla pace e alla sicurezza dei rifugiati, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha scelto di celebrare la  Giornata Mondiale del Rifugiato il 20 giugno di ogni anno con la Risoluzione 55/76. Il documento è stato approvato il 4 dicembre 2000 [...]

2023-06-20T16:34:42+02:0020 Giugno 2023|Categorie: Attualità|Tag: |

Cannes 2023, protagonista in concorso anche il cinema africano

Dal 16 al 27 maggio 2023 si tiene la 76 ᵃ edizione del Festival di Cannes. In Programma vari film, in competizione e non, e poi cortometraggi diretti da cineasti provenienti da diversi Paesi africani. Conosciamoli in anteprima. Good Bye Julia di Mohamed Kordofani (Sudan) Trai film nella sezione Un Certain Regard vi è [...]

2023-05-12T10:25:16+02:009 Maggio 2023|Categorie: Attualità, Cultura|Tag: , , , , |

Perché donne, bambini, uomini fuggono dall’Africa?

Qui non entreremo nel merito delle politiche legate all’immigrazione. Piuttosto desideriamo ricordare in modo sintetico e, speriamo, in maniera comunque esaustiva, i fattori che spingono tantissimi africani ad abbandonare la loro terra d’origine, per rischiare la vita nelle acque del Mediterraneo, giungendo poi in centri di “accoglienza”, spesso ghettizzati, isolati dal resto della società. [...]

Tunisia, autoritarismo e razzismo affossano la Rivoluzione dei Gelsomini

La Tunisia è ormai entrata nella spirale dei paesi africani gestiti da istituzioni autoritarie. Non solo gli oppositori politici dell’attuale Presidente Kaïs Saïed sono stati arrestati, ma si assiste anche a un fenomeno sempre più diffuso contro i migranti di origine sub-sahariana. Dopo Libia ed Egitto, anche la Tunisia ha cancellato gli slanci di [...]

2023-03-23T21:55:37+01:0023 Marzo 2023|Categorie: Attualità|Tag: , , |

Italia-Africa, tra migranti e sfruttamento di energie inquinanti

I primi mesi del 2023, sono stati segnati da un intenso fermento nelle relazioni politico-economiche tra l’Italia e diversi paesi africani. La guerra in Ucraina e le conseguenze che ne sono derivate a livello, anche, di approvvigionamento energetico, hanno spinto il governo di Roma a orientare il proprio sguardo e i propri interessi verso [...]

2023-02-25T16:40:55+01:0020 Febbraio 2023|Categorie: Ambiente, Attualità|Tag: , , , , , |