Niger, l’ultimo albero del deserto

Sono 63 gli anni trascorsi dalla dichiarazione dell’indipendenza del Niger dalla potenza coloniale francese. Il 3 agosto, col trascorrere del tempo, è diventato rituale piantare un albero nella sabbia del Sahel. Sarà presumibilmente diverso quest’oggi, visto il contesto politico che vive il Paese, sospeso com’è alla crisi creatasi dopo l’intervento dei militari che hanno [...]

2023-08-04T23:12:52+02:004 Agosto 2023|Categorie: Blog p. Mauro|Tag: , , |

Personaggi in cerca d’autore – La testimonianza dal Niger di P. Mauro Armanino

Dopo il recente colpo di Stato, in Niger la situazione rimane instabile e incerta, come ci racconta p. Mauro Armanino in questa sua nuova lettera/testimonianza. I confini tra realtà e finzione, come Luigi Pirandello bene evidenziava nella sua drammaturgia, sono sempre molto labili. Quanto sta accadendo in Niger, dopo la relativa presa di potere [...]

2024-04-21T09:13:59+02:002 Agosto 2023|Categorie: Blog p. Mauro|Tag: , |

Tentativo di colpo di Stato in Niger

il presidente del Niger Mohamed Bazoum Mercoledì 26 luglio. In Niger è in corso un tentativo di colpo di Stato. Mentre stiamo scrivendo sembrerebbe che il presidente Mohamed Bazoum sia trattenuto dai membri della guardia presidenziale. Padre Mauro Armanino, che si trova nella capitale del Niger, ci ha inviato questo messaggio: La [...]

2023-07-26T23:15:54+02:0026 Luglio 2023|Categorie: Attualità|Tag: , |

Tigrai: è nuova crisi alimentare dopo la sospensione degli aiuti

Nel corso del mese di maggio, l’agenzia degli Stati Uniti per lo Sviluppo Internazionale (USAID) e il Programma alimentare mondiale (PAM) hanno deciso di sospendere gli aiuti alimentari alla popolazione del Tigrai. Ciò sta avendo gravissime conseguenze in questa regione dell'Etiopia, ripiombata in una grave penuria alimentare, e già devastata da anni di conflitto. [...]

2023-06-29T18:36:47+02:0028 Giugno 2023|Categorie: Attualità|Tag: , , , |

Lesley Lokko, curatrice della Biennale di Architettura di Venezia: al centro l’Africa

Fino al 26 novembre 2023, la Biennale di Architettura di Venezia rende protagonista il continente africano, grazie alle scelte – originali e  innovative – della curatrice, Lesley Lokko. Nata nel 1964 a Dundee, in Scozia, Lesley Lokko ha una formazione e un’esperienza di respiro internazionale. È cresciuta tra il Ghana (la terra natia del [...]

2023-06-14T18:20:21+02:0023 Giugno 2023|Categorie: Arte, Attualità|Tag: , , , , |