ReSignifications. E se il Mediterraneo fosse già nero?

In queste giornate scandite dalla vicenda della nave Acquarius, obbligata a spostarsi sino a Valencia, in Spagna, per attraccare in un porto sicuro e accogliente, si ritorna a parlare ancora una volta di migranti e di politiche europee legate all’immigrazione. Di fronte a uno scenario politico in cui prevalgono ancora egoismi, nazionalismi e chiusure mentali, [...]

2021-02-24T17:17:31+01:0015 Giugno 2018|Categorie: Appuntamenti, Arte, Migrazioni|Tag: , , , |

La Biennale di arte africana Dak’Art 2018

L’arte africana contemporanea è protagonista della 13ᵃ edizione della Biennale di Dakar, di cui avevamo già avuto modo di parlare (si veda l’articolo Senegal, tra jazz e arte). Questo appuntamento che attira sempre migliaia di visitatori, merita maggiore visibilità, per questo abbiamo deciso di approfondire alcune tematiche collegate a questo importante evento organizzato in Senegal, [...]

2018-05-30T22:58:04+02:0029 Maggio 2018|Categorie: Appuntamenti, Cultura|Tag: , , , |

Senegal, tra jazz e arte

Uno dei Paesi culturalmente più vivaci dell’Africa occidentale è di certo il Senegal, come dimostra il successo di due grandi eventi che da anni vi si organizzano, ovvero il Saint-Louis Jazz Festival e la Biennale d’arte. Giunto alla 26ᵃ edizione, il Festival jazz di Saint-Louis si svolge quest’anno dal 26 aprile al 1° maggio ed [...]

2021-02-24T17:53:56+01:0017 Aprile 2018|Categorie: Cultura, Popoli e Culture|Tag: , , , |