“Cacao sostenibile” per salvare le foreste pluviali

Il Camerun è tra i principali produttori di cacao del continente africano: i Paesi che primeggiano sono sempre la Costa d’Avorio e il Ghana che, insieme, realizzano circa la metà della produzione mondiale di un alimento conosciuto e apprezzato da secoli. I primi a coltivare le piante di cacao furono gli antichi Maya, verso [...]

2025-09-08T08:05:25+02:008 Settembre 2025|Categorie: Ambiente, Attualità|Tag: , , |

Benin, alla scoperta della regione dell’Atakora

Nel nord del Benin, a poca distanza dal confine con il Togo, si trova una delle aree più suggestive dal punto di vista antropologico-naturalistico: è la regione dell’Atakora. Il suo nome, in lingua dendi (uno degli idiomi del Benin) significa “la grande montagna”. Il suo appellativo si ispira proprio a questa catena montuosa, circondata [...]

2025-08-06T17:52:13+02:0023 Agosto 2025|Categorie: Ambiente, Natura e Viaggi|Tag: , , , |

5 nuovi siti africani iscritti nella lista dell’Unesco

In occasione della 47ᵃ sessione annuale del Comitato dell'Unesco  26 nuovi siti sono stati iscritti nella lista dei Patrimoni dell'Umanità. Tra questi, vi sono cinque luoghi dell’Africa. Vediamo di seguito quali. Il Paesaggio Culturale di Diy-Gid-Biy in Camerun In lingua Mafa l’espressione Diy-Gid-Biy significa "Rovina della Residenza del Capo". Si tratta di [...]

2025-08-05T17:49:27+02:0013 Agosto 2025|Categorie: Attualità, Cultura, Popoli e Culture|Tag: , |

“La sfida ambientale ci riguarda tutti”

L'Organizzazione Meteorologica Mondiale (OMM) e il Met Office del Regno Unito, in base all’andamento globale delle temperature, hanno lanciato un nuovo allarme: il pianeta Terra sta entrando progressivamente in una fase di caldo senza precedenti. Il timore è che entro il 2029 la temperatura media annua superi di 1,5 °C i livelli preindustriali. A [...]

2025-06-08T09:44:50+02:008 Giugno 2025|Categorie: Ambiente, Attualità|Tag: , , |

Gli effetti del ciclone Chido e l’attualità dell’Enciclica «Laudato si’» di Papa Francesco

La devastazione lasciata del ciclone Chido, che si è abbattuto sulle isole Comore, toccando anche Mozambico e Madagascar, dimostra come l'Enciclica di Papa Francesco «Laudato si’» sia quanto mai attuale e quanto sia fondamentale superare l'atteggiamento di indifferenza verso chi abita ad altre latitudini, distanti dal cosiddetto "nord del mondo". Ci sono zone del [...]

2024-12-19T16:10:03+01:0018 Dicembre 2024|Categorie: Ambiente, Attualità|Tag: , , , |