A 100 anni dalla nascita di Frantz Fanon un film lo ricorda

Nel 2025, si celebra il centenario della nascita di Frantz Fanon (Fort-de-France, 20 luglio 1925 – Bethesda, 6 dicembre 1961), psichiatra, saggista, filosofo e molto altro. Inquadrarlo in specifici ambiti è, però, a nostro avviso riduttivo, come abbiamo cercato di far emergere in un precedente Articolo, nel quale abbiamo sottolineato come Fanon sia stato [...]

2025-09-17T00:32:19+02:0017 Settembre 2025|Categorie: Cultura|Tag: , |

Africa, flussi migratori e “hub” energetici

Il summit Italia-Africa svoltosi a Roma il 28 e il 29 gennaio 2024 ha messo al centro varie questioni, riguardanti non solo lo sfruttamento energetico e il cosiddetto “piano Mattei”, ma anche il tema dei migranti. Cerchiamo di cogliere i punti principali di tale summit, allargando lo sguardo ad alcuni fatti recenti. L’idea di [...]

2024-01-31T19:11:25+01:0031 Gennaio 2024|Categorie: Attualità|Tag: , , , , , |

Intervista a P. Miguel Larburu, missionario per quarant’anni in Algeria

Padre Miguel Larburu, spagnolo dei Paesi Baschi, dove nasce nel 1944, entra nella Società dei Missionari d’Africa – più noti come Padri Bianchi – a diciotto anni come seminarista. Dopo gli studi, compiuti in Spagna, Francia, Canada, Italia, e dopo l’ordinazione sacerdotale realizza la sua vocazione a stretto contatto con la popolazione algerina, dunque [...]

2023-12-06T17:17:11+01:0011 Dicembre 2023|Categorie: Senza categoria|Tag: , |

La missione in Algeria, la testimonianza di Suor Sandra

Suor Sandra è missionaria NSA in Algeria. La piccola chiesa d’Algeria è familiare, resiliente, una missione di prossimità alla gente, impegnata in vari apostolati, come ci racconta in questa toccante lettera. Sono missionaria NSA in Algeria. Siamo a Hennaya, provincia di Tlemcen, all’estremo ovest dell’Algeria al confine con il Marocco dal 1936. L’Algeria è [...]

2023-12-07T10:13:37+01:007 Dicembre 2023|Categorie: Animazione Missionaria, lettere dall'Africa|Tag: , , |

Italia-Africa, tra migranti e sfruttamento di energie inquinanti

I primi mesi del 2023, sono stati segnati da un intenso fermento nelle relazioni politico-economiche tra l’Italia e diversi paesi africani. La guerra in Ucraina e le conseguenze che ne sono derivate a livello, anche, di approvvigionamento energetico, hanno spinto il governo di Roma a orientare il proprio sguardo e i propri interessi verso [...]

2023-02-25T16:40:55+01:0020 Febbraio 2023|Categorie: Ambiente, Attualità|Tag: , , , , , |