400 anni fa, il primo schiavo nero in Nord-America

Nell’agosto di 400 anni fa un gruppo di africani fu portato in Virginia, dove venne «venduto» ai coloni inglesi. È una data che molti (compreso Trump) preferiscono ignorare, ma segna una pietra miliare nella vicenda degli Stati Uniti, che sono stati la prima società aperta ma restano caratterizzati da una grave questione razziale. Anche dopo [...]

2019-12-26T21:31:23+01:0029 Agosto 2019|Categorie: GPIC, Storia|Tag: |

Julius Nyerere: ancora oggi un Maestro per l’Africa e per il mondo

Julius Kambarage Nyerere (13 aprile 1922-14 ottobre 1999), detto Mwalimu (il maestro), è stato il primo Presidente della Tanzania. Fu grazie a lui che questa nazione africana divenne indipendente dopo essere stata colonizzata per anni, prima dai tedeschi, poi dagli inglesi. Nyerere è una figura politica sui generis. Egli fu socialista, cattolico, un alto statista [...]

2022-03-14T09:48:18+01:005 Agosto 2019|Categorie: Chiesa, Storia|Tag: , , , |

Ritrovata l’ultima nave che portava in America gli schiavi africani

Per più di centocinquanta anni, la “nave dell’orrore” era diventata una leggenda in Alabama, negli Stati Uniti. L’ultima nave negriera ad aver trasportato degli schiavi dall’Africa negli Stati Uniti, Clotilda, è stata identificata alcuni giorni fa da un gruppo di ricercatori statunitensi, secondo quanto riferito dal New York Times. Il relitto è stato trovato a [...]

2022-01-14T16:01:30+01:0019 Giugno 2019|Categorie: Storia|Tag: , , , , |

Il colonialismo belga in Congo, saccheggi e soprusi

Nel corso del XIX secolo, mentre gli Stati europei si stavano orientando verso la spartizione dell’Africa, il Belgio rivolse i suoi interessi politico-economici verso un solo Paese, situato nel cuore del continente. Essendo una piccola nazione europea, il Belgio aveva bisogno di creare un dominio su un grande Stato, dotato di ingenti ricchezze. Le necessità [...]

Le antiche civiltà del fiume Nilo

Le acque del Nilo trasportano il prezioso limo che ha reso fertile l’Egitto, e gli ha permesso di diventare la prima grande civiltà mondiale. Ma le acque del Nilo hanno trasportato anche idee, invenzioni, credenze, che hanno messo in comunicazione popoli diversi e lontani del continente africano. Il Nilo ha due sorgenti: la più lontana [...]

2022-01-18T20:30:47+01:006 Maggio 2019|Categorie: Storia|Tag: , , , |