Malawi: i maestri rurali, agenti di sviluppo comunitario

Procediamo per una strada sterrata, rossa e polverosa. Siamo in Malawi, un terzo dell’Italia, paese incuneato fra Zambia e Mozambico. L’80% della popolazione vive in campagna, potremmo proprio dire che Cristo si è fermato a Blantayre, cittadina del sud in cui ci troviamo. In campagna, la povertà ti si fa incontro da sola. Mentre l’auto [...]

2018-04-04T10:11:31+02:0024 Marzo 2018|Categorie: Attualità, Società Civile|

8 febbraio, preghiera e riflessione sulla tratta di persone

Papa Francesco all’Angelus di domenica 8 febbraio del 2015 invitò i presenti a partecipare a una veglia di preghiera e riflessione sulla tratta di persone, organizzata dalla Rete Talitha Kum. L’8 febbraio la chiesa celebra la memoria di santa Bakhita, la suora sudanese che da bambina fece la drammatica esperienza di essere ridotta in schiavitù. [...]

2018-04-04T10:11:36+02:006 Febbraio 2018|Categorie: GPIC, Società Civile|

Mamme rom aiutano mamme d’Africa

Silvio Mingotto, volontario della Comunità di Sant’Egidio di Milano, ci racconta un’esperienza molto simpatica e edificante: alcune mamme di etnia rom, cioè zingare, da loro assistite, si mettono a servizio di un progetto per aiutare le mamme africane del Malawi. Sono quindici donne rom emigrate tra il 2001 e il 2006 dalla Romania. La maggior [...]

2018-04-04T10:11:36+02:003 Febbraio 2018|Categorie: Società Civile|

3ª Giornata internazionale contro la tratta degli esseri umani

8 febbraio 2017 - 3ª Giornata internazionale contro la tratta degli esseri umani Ogni due minuti, una bambina o bambino è vittima dello sfruttamento sessuale. Nel mondo, più di 200 milioni di minori lavorano, di cui 73 milioni hanno meno di 10 anni. Di questi piccoli, ogni anno ne muoiono 22 mila a causa di [...]

2018-04-04T10:11:54+02:007 Febbraio 2017|Categorie: Società Civile|