Suor Evelyn Frimpong, in missione a Genova

Il desiderio di consacrare le sua vita a Dio e il carisma missionario del suo istituto: ecco cosa l’ha condotta dal Ghana in Italia, a fianco di poveri e immigrati Suor Evelyn mi accoglie con il suo solito sorriso contagiante. Le chiedo se può raccontarci la storia della sua vocazione, e cosa ha portato un [...]

2020-02-22T13:41:50+01:0022 Febbraio 2020|Categorie: Migrazioni, news sma|

Tutti a casa. Janet, Mohammed e il ristorante

  Young Senegalese who returned home from Algeria, Mali, and Libya interview one another about their migration experiences. The initiative is part of IOM's Migrants as Messengers project, which uses peer-to-peer messaging to fill gaps in information and ensure people are better informed about the risks of irregular migration.Young Senegalese who returned home from [...]

2020-06-26T17:42:56+02:0020 Gennaio 2020|Categorie: Blog p. Mauro, Migrazioni|

Un archivio che mantiene viva la storia delle nostre migrazioni

L’archivio è stato realizzato per fornire un contributo alla conoscenza della storia dell’emigrazione italiana nel mondo, ma più in generale dei fenomeni migratori, in un momento delicato e attraversato da rischiose semplificazioni e strumentalizzazioni. È stato pubblicato nelle scorse settimane l’Archivio digitale “Scrivere le migrazioni”. Si tratta di uno dei maggiori archivi online del suo [...]

2020-01-13T15:06:12+01:0015 Gennaio 2020|Categorie: Migrazioni|

Vi ricordate di Josefa?

La testa di una donna spuntava dall'acqua. Qualche lamento. Il soccorritore ha nuotato verso di lei e l'ha afferrata da dietro. La donna gli ha stretto il braccio talmente forte che lui ha creduto di non farcela. Finiremo entrambi in fondo al mare, ha pensato. La donna ha voltato la testa e lo ha guardato [...]

2019-12-26T21:29:02+01:0021 Ottobre 2019|Categorie: GPIC, Migrazioni|Tag: , , |

29 settembre: Giornata Mondiale del Migrante

La parola del papa per la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, che si celebra il 29 settembre "Le cattiverie e le brutture del nostro tempo accrescono «il nostro timore verso gli “altri”, gli sconosciuti, gli emarginati, i forestieri […]. E questo si nota particolarmente oggi, di fronte all’arrivo di migranti e rifugiati che [...]

2019-07-24T16:24:21+02:0021 Settembre 2019|Categorie: Migrazioni|Tag: |