Migrante, un poema di Wole Soyinka

Ci sarà il sole? O la pioggia ? O nevischio? madido come il sorriso posticcio del doganiere? Dove mi vomiterà l’ultimo tunnel Anfibio ? Nessuno sa il mio nome. Tante mani attendono la prima rimessa, a casa. Ci sarà? Il domani viene e va, giorni da relitti di spiaggia. Forse mi indosserai alghe cucite su [...]

2022-01-15T18:52:50+01:003 Ottobre 2021|Categorie: Biblioteca Africana, Migrazioni|

“Vivere è migrare e migrare è vivere!” P. Mauro intervistato in Niger

Mauro Armanino, questo è il suo nome, è arrivato in Niger nell’aprile 2011 come missionario della Chiesa cattolica. Superati i 69 anni, italiano, è molto coinvolto nelle questioni di migrazione. Dirige un servizio cattolico che ha fatto dell’assistenza ai migranti il suo lavoro quotidiano. Il servizio di Mauro accoglie, orienta e assiste i migranti in [...]

2021-07-31T16:05:47+02:009 Agosto 2021|Categorie: Attualità, Migrazioni|

P. Matteo Revelli: la solidarietà sud-sud a Fès, Marocco

P. Matteo Revelli, con il sostegno di Caritas Marocco, ha aperto una casa-alloggio per migranti africani che vivono di elemosina e espedienti a Fès. I suoi parrocchiani, in maggioranza studenti africani, portano a loro sostegno umano e economico. Ogni mese due gruppi dei nostri giovani parrocchiani africani si recano nel quartiere “Al Iraq” per render [...]

2022-01-15T18:59:05+01:006 Maggio 2021|Categorie: lettere dall'Africa, Migrazioni|Tag: |

Mario Giri: i migranti dall’Africa sono giovani, intraprendenti, sedotti dalla globalizzazione

Ex sottosegretario agli Esteri e docente di Relazioni Internazionali all’Università per Stranieri di Perugia, Mario Giro è un esperto di Africa e migrazioni. In questa intervista smonta alcuni preconcetti sui giovani africani che emigrano in Europa In che modo l’Africa è cambiata antropologicamente? «Secondo la percezione superficiale preponderante in Europa gli africani migrano per sfuggire [...]

2021-02-18T16:35:47+01:0025 Febbraio 2021|Categorie: Attualità, Migrazioni|

Suor Anna Maria: “Tessitrice di fraternità in un centro di accoglienza per migranti”

Mi trovo a Marino, a circa 30 km da Roma centro, vivo in comunità assieme ad altre due consorelle africane del nostro Istituto, le Suore di Nostra Signora degli Apostoli (NSA), suor Felicia proveniente dal Ghana e suor Francisca dalla Nigeria. Per me arrivare a Marino non è stata novità, avevo vissuto qui i miei [...]

2021-01-21T10:32:21+01:0023 Gennaio 2021|Categorie: Animazione Missionaria, Migrazioni|