Film africani, a margine della Mostra del Cinema di Venezia

La Mostra del Cinema di Venezia, sin dalla sua creazione (1932), possiamo dire sia sempre stata piuttosto “parsimoniosa” nel dare spazio a film diretti da registi africani. In questi decenni, si trovano poche eccezioni, come nello storico 1968, anno in cui le Mandat (il vaglia), del regista senegalese Sembéne Ousmane, ottenne il Premio della [...]

2025-08-29T18:50:08+02:002 Settembre 2025|Categorie: Attualità, Cultura|Tag: |

5 nuovi siti africani iscritti nella lista dell’Unesco

In occasione della 47ᵃ sessione annuale del Comitato dell'Unesco  26 nuovi siti sono stati iscritti nella lista dei Patrimoni dell'Umanità. Tra questi, vi sono cinque luoghi dell’Africa. Vediamo di seguito quali. Il Paesaggio Culturale di Diy-Gid-Biy in Camerun In lingua Mafa l’espressione Diy-Gid-Biy significa "Rovina della Residenza del Capo". Si tratta di [...]

2025-08-05T17:49:27+02:0013 Agosto 2025|Categorie: Attualità, Cultura, Popoli e Culture|Tag: , |

Sulle tracce della spedizione Dakar-Gibuti di Griaule

Membri della missione attorno alla barca che porta l'acronimo della Società degli Amici del Museo Etnografico del Trocadéro, SAMET. Da sinistra a destra: André Schaeffner, Jean Mouchet, Georges Henri Rivière, Michel Leiris, Michel Oukhtomsky, Marcel Griaule, Eric Lutten, Jean Moufle, Gaston-Louis Roux, Marcel Larget. Studio G. L. Manuel frères © musée du quai [...]

2025-07-28T10:26:59+02:0028 Luglio 2025|Categorie: Arte, Cultura|Tag: , , , , |

A Ouagadougou, la 29ᵃ edizione del FESPACO

Tra gli appuntamenti culturali più longevi organizzati in Africa vi è il Festival panafricano del cinema e della televisione di Ouagadougou. Comunemente noto con l’acronimo, FESPACO, questo evento si terrà dal 22 febbraio al 1° marzo a Ouagadougou, capitale del Burkina Faso. Giunta alla sua 29ᵃ edizione, questa manifestazione rappresenta un grande happening in [...]

2025-02-16T10:23:09+01:0015 Febbraio 2025|Categorie: Appuntamenti, Attualità, Cultura|Tag: |

Un’esposizione a Lione sulla storia della SMA

Dal 6 gennaio al 6 marzo 2025, presso la Basilica Saint-Bonaventure a Lione (Francia) si tiene un’esposizione interamente dedicata alla Società delle Missioni Africane. La mostra rappresenta un coinvolgente itinerario storico-religioso che parte da Fourvière per giungere in Africa. La scelta di Fourvière non è certo un caso… L’8 dicembre 1856, festa dell’Immacolata, Mons. [...]

2025-01-07T08:25:28+01:007 Gennaio 2025|Categorie: Appuntamenti, Cultura|Tag: |