Il beato etiope Ghebre Michael, da monaco copto a prete cattolico

Era un monaco copto ortodosso etiopico. Era nato a Dibo, regione del West Gojam, verso il 1791, e morì a Cerreccia Gebaba, nella regione dell’Oromiya, sempre in Etiopia, il 28 agosto 1855. Divenuto amico e discepolo di San Giustino de Jacobis, primo vicario apostolico dell’Abissinia, Ghebre Michael si convertì al cattolicesimo. Ordinato presbitero ed entrato [...]

2022-03-16T23:05:45+01:0026 Aprile 2022|Categorie: Chiesa, Spiritualità|Tag: , , |

“Il Venerdì Santo una cappa di piombo si è abbattuta sulla nostra umanità”

Ce lo ricorda, il Card. Jean Pierre Cardinal Kutwã, arcivescovo di Abidjan (Costa d’Avorio) in questa sua meditazione, che vi proponiamo. “È la Passione di Nostro Signore Gesù Cristo. Ha sofferto per mano di Ponzio Pilato; con la sua morte è sembrata morire anche tutta la speranza che gli uomini avevano posto in Lui. La [...]

2022-03-18T13:46:05+01:0015 Aprile 2022|Categorie: Chiesa, Spiritualità|Tag: |

Muriel: “Il cammino sinodo a Fès, come il bell’albero Sakura.”

Anche a Fès, nel cuore culturale e religioso del Marocco musulmano, un gruppo di cattolici stanno camminando sui passi del Sinodo. La giovane studentessa Muriel Soubeiga, originaria dal Burkina Faso, ci comunica i risultati concreti che il Sinodo ha già portato nella parrocchia. Il cammino sinodale è stato finora per i nostri parrocchiani di Fès, [...]

2022-04-08T07:42:51+02:0013 Aprile 2022|Categorie: Chiesa|Tag: , , |

Suor Teresa Chicaba, da piccola schiava del Ghana agli altari della Spagna

La via della santità di Teresa Chicaba: da schiava in Ghana a suora in Spagna. Dichiarata venerabile, ora attende di essere proclamata beata La vita di santa Bakhita, la santa che fu schiava e poi divenne suora, è molto conosciuta: dalla sua biografia sono stati tratti film e persino romanzi. Meno conosciuta è la vita [...]

2022-03-26T21:09:14+01:0026 Marzo 2022|Categorie: Chiesa, Spiritualità|Tag: , , |

P. Luigino Frattin: “La mia Angola, ritrovata 8 anni dopo”

P. Luigino Frattin è ritornato in Angola, dopo un lungo servizio in Italia. Ci aggiorna sulla situazione che ha trovato: un Paese ferito da un malessere sociale e morale. Ma anche tanti fermenti di vita ecclesiale: il cammino sinodale nelle piccole comunità e il ruolo profetico nella società Nel 2013 avevo lasciato un’Angola in piena [...]

2022-01-24T11:40:43+01:0024 Marzo 2022|Categorie: Chiesa, lettere dall'Africa|Tag: , , |