Future awards Africa prize for literature 2025

Sono stati annunciati a Lagos, in Nigeria, i finalisti del Future awards Africa prize for literature 2025, il riconoscimento fondato nel 2004 dai giornalisti nigeriani Chudeity e Adebola Williams – attraverso il social nigeriano-ghaniano affiliato all'azienda Red Africa – per premiare i giovani africani di età compresa tra i 18 e i 33 anni che stanno [...]

2025-11-15T16:14:05+01:0016 Novembre 2025|Categorie: Biblioteca Africana|Tag: |

Dambudzo Marechera, la scrittura come forma di combattimento

Dambudzo Marechera (1952-1987) è stato uno scrittore, drammaturgo e poeta nato nello Zimbabwe, l'ex colonia britannica chiamata Rhodesia meridionale. Definito il Joyce della letteratura africana, la sua scrittura è stata vista come una forma di combattimento segnata dall’esilio - in Gran Bretagna, appunto - e dalla schizofrenia. Figlio di genitori Shona, cresce tra discriminazione [...]

2025-10-24T17:06:42+02:0026 Ottobre 2025|Categorie: Biblioteca Africana|Tag: |

Tahar Ben Jelloun: non si può tacere davanti ai crimini

Tahar Ben Jelloun è uno scrittore, poeta e saggista marocchino di religione islamica, nato nel 1944 a Fes da un'antica e agita famiglia. Ha scritto tutte le sue opere in francese sebbene la sua lingua materna sia l'arabo maghrebino, il darija. Ha trascorso la sua adolescenza a Tangeri e studiato filosofia a Rabat. Insegnante [...]

2025-10-10T22:07:52+02:0011 Ottobre 2025|Categorie: Biblioteca Africana|Tag: |

Riparte il percorso didattico con le scuole elementari

Presso la Casa SMA di Genova ritorna una bellissima proposta, che ha ottenuto nei mesi scorsi un ampio coinvolgimento: l'opportunità di seguire un percorso didattico che aiuta i bambini a conoscere meglio i vari aspetti dell’Africa.  La casa SMA di Genova insieme alla Biblioteca Borghero ripropone il modulo didattico “Afriche” dedicato alle classi elementari: un [...]

2025-10-02T17:54:12+02:003 Ottobre 2025|Categorie: Biblioteca Africana|Tag: , |

Chimamanda Ngozi Adichie “L’inventario dei sogni”

La scrittrice nigeriana Chimamanda Ngozi Adichie, con il suo ultimo romanzo L’inventario dei sogni, (Einaudi, 2025, per la traduzione di Giulia Boringhieri), torna alla scrittura dopo 12 anni di quasi totale silenzio. Questi sono stati anni di lutto, la perdita di entrambi i genitori, ma anche della nascita della sua prima figlia, anni nei [...]

2025-09-24T15:59:39+02:0027 Settembre 2025|Categorie: Biblioteca Africana|Tag: |