Tutte le notizie
Una preghiera per la SMA
Carissimi, in vista dell’inizio della mini-assemblea, che coinvolge tutti i padri della Provincia Italiana, che si terrà nella comunità di Genova dal 21 al 26 luglio, in preparazione dell’Assemblea Provinciale che seguirà pochi giorni dopo, vi chiediamo [...]
In Koli Jean Bofanè, al centro le vicende della RDC
In Koli Jean Bofanè è uno scrittore congolese, nato a Mbandaka nel 1954. È cresciuto principalmente nella piantagione di caffè del patrigno. Dopo l'indipendenza, nel 1960, è costretto a lasciare il paese per motivi [...]
La guerra di cui non si parla – La lettera di p. Mauro Armanino
Miete più vittime delle guerre registrate nel mondo. Si tratta della povertà. E in Africa si trovano vari Paesi con un reddito pro-capite bassissimo. Ce ne parla p. Mauro Armanino dal Niger. Miete più [...]
I frutti della formazione
Mi immagino il percorso di un missionario come un albero, dove le radici sono la formazione, il tronco la vita in missione che si snoda nei rami che simboleggiano le azioni quotidiane compiute, i [...]
Missione SMA, una spiritualità della speranza
Sin dalla nascita, l’intera missione della SMA è innestata al dono della Speranza. Una tale spiritualità è vissuta almeno in tre livelli della Società: nella vita del Fondatore, nella vita missionaria e nelle preghiere [...]
Dal mondo cattolico la proposta per istituire un Ministero della/per la Pace
Mentre al Senato risuonava il motto latino “si vis pacem, para bellum”, per voce della presidente del Consiglio Giorgia Meloni, poco lontano si faceva strada una variante: “si vis pacem, para pacem”. L’occasione è stata la [...]
Tahar Lamri, dall’Algeria all’Italia
Tahar Lamri è nato ad Algeri nel 1958. Inizia i suoi studi in legge in Algeria, e li conclude poi in Libia, dove si trasferisce nel '79, specializzandosi in rapporti internazionali. In Libia lavora [...]
La Festa SMA a Genova: una grande occasione di gioia e fede
Si è svolta la festa della comunità SMA a Genova, coi Padri e gli amici, riuniti per condividere la stessa passione per la missione e per l'Africa Una giornata piena, vissuta in amicizia e [...]
P. Davide Camorani dal Centrafrica: “La speranza è Dio”
Nel cuore dell’Africa, tra i Pigmei Bayaka, padre Davide ci racconta la sua vita quotidiana, tra gioie e difficoltà. E ogni giorno scopre che la missione è opera di Dio. “È un mondo difficile!” [...]
Il ritorno a casa dei preziosi bronzi del Regno del Benin
Il Regno del Benin (da non confondersi con il moderno Stato del Benin) venne fondato dal popolo Edo in un’area, dominata da foreste, dell’Africa occidentale, attorno al 1200 d.C. I suoi confini rientrerebbero nel [...]