Tutte le notizie
P.Leopoldo Molena: “Per il 2021 gli ivoriani si aspettano il dono della riconciliazione politica”
Le preoccupazioni degli ivoriani in questo anno 2020 appena finito si possono riassumere a due: - come proteggersi dal covid, - e allo stesso tempo come trovare i soldi per far fronte ai bisogni della [...]
P. Matteo Revelli: le preoccupazioni e le attese dei miei parrocchiani per il nuovo anno
Abbiamo chiesto a p. Matteo, parroco a Fès, in Marocco, quale preoccupazione la gente della sua parrocchia e città, nel passaggio tra il 2020 e il 2021, spera di essersi lasciata alla spalle. P. Matteo [...]
P.Lorenzo Snider: “La futura scuola per i bambini di Ngesu Pio Kongor già arrivata al tetto”
P. Lorenzo ci scrive dalla Liberia per ringraziare tutti gli amici che tramite SMA Solidale hanno permesso la costruzione di una scuola nel villaggio di Ngesu, nord-ovest della Liberia. Centinaia di bambini di questo e [...]
Non è terminato il calvario dei cristiani di Bomoanga, la missione di p. Gigi
L’indicibile gioia del settore Gourmanché della diocesi di Niamey nel Niger è stata di breve durata. La festa per liberazione di p. Pier Luigi Macalli, dopo due anni di prigionia nel deserto il passato ottobre, [...]
Ricordando Patrice Lumumba, a 60 anni dal suo assassinio
Patrice Lumumba è ricordato ancora oggi come padre dell’indipendenza del Congo e strenuo sostenitore dell’unità africana. Il 17 gennaio 2021 ricorrono i 60 anni dal suo barbaro assassinio. Desideriamo ricordarlo ripercorrendo le tappe principali del [...]
Davide Camorani ordinato diacono per la missione
Il 2021 ha fatto alla SMA il più bel dono: un nuovo diacono! Leggi il reportage e guarda le foto della cerimonia avvenuta ieri Domenica 10 gennaio la SMA e la parrocchia di S. Maria [...]
Paulina Chiziane: dal Mozambico storie di donne, di libertà, di dolore
Paulina Chiziane, nata nel 1955 a Manjacaze, nella provincia di Gaza, è una scrittrice mozambicana. Cresciuta nella periferia di Maputo, ha poi studiato all'Università Eduardo Mondlane. Ha iniziato la sua attività letteraria nel 1984, pubblicando [...]
P. Angelo Besenzoni: “In Angola, non solo covid. Mancano lavoro, cure mediche, scuola”
Il 2020 che ci siamo lasciati alle spalle, è stato un anno di grandi preoccupazioni per la nostra gente, qui nella periferia immensa della capitale dell’Angola, Luanda. E non parlo solo di Covid. La pandemia, [...]
P.Renzo: Tanta gente mai registrata all’anagrafe può ora ottenere un documento di identità
Penso che l’anno del Covid sia stato qui da noi in Angola più o meno come in Italia: la sorpresa e la paura all’inizio, e poi le chiusure obbligatorie a volte dure e crudeli. La [...]
Il viaggio di Kaba, in fuga verso l’Italia con il cellulare nascosto dentro a un panino
Il documentario sulla storia di un ragazzo della Costa d’Avorio costretto a lasciare la sua casa e il suo Paese per sentirsi al sicuro, tra i prescelti per la Giornata dei migranti “Questa è la [...]