Benin, tra maschere e animismo

Il Benin è conosciuto non solo per le sue straordinarie aree verdeggianti (come il parco nazionale Pendjari), ma anche per i caratteristici villaggi in cui sopravvivono antichissime tradizioni e cerimonie. In particolare, l’ex regno del Dahomey è noto per essere la culla del vudù (termine scritto anche in altre forme, quali voodoo, vodum, vodoun), un [...]

2021-02-24T17:34:54+01:0024 Maggio 2018|Categorie: Popoli e Culture|Tag: , , , |

La falesia di Bandiagara, i Dogon e la loro cosmologia

Dogon vivono in un ambiente aspro, lontano dalla cosiddetta “civiltà moderna”, eppure è noto in tutto il mondo per la singolare visione cosmologica che vi aleggia. Nonostante l’aumento dei turisti, talvolta irrispettosi delle tradizioni locali, e l’instabilità politico-economica del Mali causata dagli attentati terroristici, prima, e dall’intervento francese, poi, nella falesia di Bandiagara permangono antichi [...]

2021-02-24T17:40:31+01:0013 Maggio 2018|Categorie: Popoli e Culture|Tag: , , , |

La regione Tonkpi in Costa d’Avorio e le tradizioni del popolo Dan

Situata nell’area occidentale della Costa d’Avorio, al confine con la Guinea e la Liberia, la regione del Tonkpi è una delle più vaste del Paese. Si estende su una superficie di oltre 12mila km² e raggruppa cinque Dipartimenti, tra i quali il Dipartimento di Danané e quello di Man, la cui omonima città è la capitale [...]

2021-02-24T18:01:38+01:0010 Aprile 2018|Categorie: Popoli e Culture|Tag: , , , |

In Mali, tre siti Unesco ancora in pericolo

È lo Stato più grande dell’Africa occidentale con un’estensione cinque volte più ampia dell’Inghilterra. La sua storia è scandita da antichi e importanti regni, come quello Mandingo. Il Mali rimane un Paese ancora instabile, a causa dell’elevato rischio terroristico e di una situazione politica estremamente variabile. Ecco perché i viaggi a scopo turistico sono [...]

2023-12-30T22:50:07+01:0028 Marzo 2018|Categorie: Cultura, Popoli e Culture|Tag: , , , , |