Si avvicina la stagione della polvere nel Sahel – La lettera di p. Mauro Armanino

Non ci siamo ancora, ma la stagione si avvicina. Caldo il pomeriggio e più fresco la notte e all’alba. Dai 40 o più gradi del pomeriggio ai 24 del mattino a Niamey che si sveglia pigramente, cullata dagli appelli alla preghiera dei numerosi altoparlanti delle moschee della città. Lei, la polvere, con fare sornione [...]

2023-11-26T18:54:34+01:0023 Novembre 2023|Categorie: Blog p. Mauro|Tag: , |

La Domenica del Sahel ossia il conformismo – La lettera di p. Mauro Armanino

Il ‘Sahel Dimanche’ , la "Domenica del Sahel" è un settimanale di regime. Fino a tre mesi fa cantava le lodi di Mohammed Bazoum, imprigionato nella casa presidenziale da tre mesi ad opera della giunta militare,  poi definitasi Comitato Nazionale per la Salvaguardia della Patria, in breve CNSP. E ancora prima, lo stesso settimanale [...]

2023-11-09T16:51:34+01:0010 Novembre 2023|Categorie: Blog p. Mauro|Tag: , |

Prove d’orchestra nel Sahel: la lettera di p. Mauro Armanino

Cosa faremmo senza un nemico, un avversario da combattere, un’ostile presenza che accompagni il nostro pensiero politico. Ammettiamo infine. Sarebbe un guaio serio accadesse all’improvviso non avere più nulla o nessuno da combattere. Lo cantava squisitamente, il passato millennio, John Lennon nel suo famoso e mondialmente riconosciuto ‘Imagine’… Immaginate non ci siano patrie…non è [...]

2023-10-30T17:45:25+01:001 Novembre 2023|Categorie: Blog p. Mauro|Tag: |

Lo spettacolo non manca in Niger dopo il golpe – La lettera di p. Mauro Armanino

Forse non mi sbagliavo quando, fin dall’inizio, mettevo in relazione quanto accaduto a Niamey il 26 luglio scorso e le settimane seguenti, con un teatro di Luigi Pirandello. Personaggi in cerca d’autore, sei nell’opera di Pirandello e molti di più nella realtà nigerina. In entrambi i casi è difficile o almeno problematico identificare l’autore. [...]

2023-10-22T23:07:09+02:0022 Ottobre 2023|Categorie: Blog p. Mauro|Tag: , |

P. Casamayor spiega le difficoltà nel trovare cibo in Niger dopo il golpe

P. Rafael Casamayor, missionario SMA spagnolo, è responsabile della missione di Dosso, nel sud del Niger, al confine con il Benin. Racconta le difficoltà nel trovare cibo dopo la chiusura delle frontiere nel paese a seguito del golpe. “Nonostante l'incertezza in cui vive il Paese dopo il colpo di stato dello scorso 26 luglio, [...]

2023-10-03T16:38:44+02:003 Ottobre 2023|Categorie: Attualità|Tag: , |