Il ramadan al tempo del coronavirus

Stanotte per i musulmani inizia il Ramadan: come cambia con il coronavirus? Per gli oltre 1,8 miliardi di credenti musulmani, quest’anno il mese santo di Ramadan, che inizia domani notte, sarà stravolto nelle sue tradizioni dall’epidemia di coronavirus. In Nordafrica e Medio Oriente, in un clima informativo ancora più nebuloso del solito, le restrizioni imposte [...]

2020-06-26T12:23:55+02:0023 Aprile 2020|Categorie: Attualità|Tag: |

Africa, non solo coronavirus: le cavallette fanno più paura

L’invasione di cavallette non si è fermata con l’arrivo delle piogge, come si sperava, anzi continua a devastare la produzione agricola in vari Paesi dell’Africa orientale. È difficile raccogliere dati, ma secondo gli esperti della FAO, con tutta probabilità la situazione è peggiorata nelle ultime settimane. L’emergenza del Covid-19 ha reso immensamente complicato importare insetticidi [...]

2020-06-26T12:25:45+02:0021 Aprile 2020|Categorie: Attualità|Tag: , |

Coronizzazione nel mondo e resistenze africane

  C’è corona e Corona. Quella di spine è di attualità, in questi giorni di settimana, tra chiese, cattedrali, moschee e piazze desertate. Anche la maschera che copre e protegge simbolicamente dall’epidemia è, a suo modo, una corona di pezza o di materiale adatto all’uso. Poi c’è la corona di notizie che procede senza interruzione [...]

2020-06-26T12:33:48+02:0015 Aprile 2020|Categorie: Blog p. Mauro|Tag: |

In tempo di pandemia, l’appello di Desmond Tutu alla solidarietà

Il Sudafrica è il paese del continente africano che si sta rivelando il più toccato dalla pandemia legata al Covid-19. Nel post-apartheid, il Sudafrica sta mostrando ancora tante fragilità. Nel momento in cui scriviamo questo articolo (in data 8 aprile), sono stati registrati nella “nazione arcobaleno” oltre 1700 casi positivi e si contano, secondo i [...]

2023-08-21T16:42:18+02:0014 Aprile 2020|Categorie: Attualità|Tag: , , , |

I medici missionari italiani: “L’Africa è fragile, prevenire i contagi”

Occhi e cuore costantemente sull’Africa e sui territori italiani, uniti in unico abbraccio. Sono due i fronti su cui sono impegnati medici e operatori del Cuamm medici con l’Africa, l’Ong cattolica che dal 1950 lavora per il diritto alla salute e alla vita insieme agli africani. Don Dante Carraro, il direttore, è tornato la settimana [...]

2020-06-26T15:15:49+02:001 Aprile 2020|Categorie: Attualità|Tag: |