Progetti di SMA Solidale realizzati di recente in Africa

P. Angelo Besenzoni ci scrive da Luanda, Angola P. Angelo Besenzoni, ci informa sul progetto per fornire assistenza medica e alimentare ai poveri del quartiere di Barra do Dande, periferia della capitale angolana, colpiti dalle conseguenze del lockdow: “Abbiamo distribuito finora 240 sacchetti con prodotti alimentari di base (riso, farina di mais, spaghetti, zucchero, fagioli, [...]

2021-11-11T18:17:01+01:0018 Luglio 2020|Categorie: Notizie SMA Solidale|Tag: , |

P. Silvano Galli: “Coltiviamo l’artemisia, efficace per il covid-19”

Kolowaré, il villaggio dove risiedo e ha sede la mia parrocchia, è un centro di produzione dell'artemisia. La coltivano diversi gruppi e associazioni di contadini. Anni fa era stato lanciato dalle autorità sanitarie locali un progetto, rivolto ai contadini di Kolowaré e della sua regione, per estendere la coltivazione di questa pianta, originaria dell’Asia, che [...]

2020-07-28T11:47:26+02:0010 Luglio 2020|Categorie: lettere dall'Africa, Notizie SMA Solidale|Tag: , , , |

Nuovi preti e diaconi SMA in Costa d’Avorio

Le ordinazioni diaconali e sacerdotali nella casa Provinciale SMA della Costa d’Avorio. Giorno storico il 4 luglio 2020: la nuova chiesa, costruita accanto alla casa provinciale SMA della Costa d’Avorio nella periferia di Abidjan, ha accolto la prima cerimonia di ordinazioni sacerodatali di seminaristi SMA, alcuni dei quali sono stati sostenuti da una Borsa di [...]

Mutilazioni genitali e violenze: la pandemia delle donne africane

Con il lockdown è il boom delle infibulazioni in decine di Paesi africani, e contemporaneamente delle violenze sessuali e domestiche contro le donne. Per “garantire” la purezza di una ragazza prima del matrimonio e frenare il suo desiderio sessuale, in molti Paesi africani viene tramandata da secoli una pratica arcaica: la mutilazione genitale femminile. Il [...]

2020-06-26T10:39:46+02:0024 Giugno 2020|Categorie: Attualità, GPIC|Tag: , |

P. Renzo Adorni: “come si sopravvive a Kikolo nonostante il covid”

Qui nella grande periferia nord di Luanda, quartiere di Kikolo, per ora si sopravvive: i casi di infettati dal Covid-19 sono molti di più di quelli che dichiara il governo. Dalle stime della società civile in tutta l’Angola sarebbero qualche migliaio, invece del centinaio delle cifre ufficiali. In maggioranza è gente giovane e anche ragazzi, [...]

2020-06-13T12:45:53+02:0018 Giugno 2020|Categorie: lettere dall'Africa|Tag: , , |