“Cacao sostenibile” per salvare le foreste pluviali

Il Camerun è tra i principali produttori di cacao del continente africano: i Paesi che primeggiano sono sempre la Costa d’Avorio e il Ghana che, insieme, realizzano circa la metà della produzione mondiale di un alimento conosciuto e apprezzato da secoli. I primi a coltivare le piante di cacao furono gli antichi Maya, verso [...]

2025-09-08T08:05:25+02:008 Settembre 2025|Categorie: Ambiente, Attualità|Tag: , , |

Alternative di Speranza per un’economia giusta

A dieci anni dalla pubblicazione della Laudato si’, il richiamo di Papa Francesco a un’economia capace di giustizia, solidarietà e conversione integrale continua a risuonare con forza. Nel suo ultimo messaggio per la Giornata Mondiale della Pace, il Pontefice aveva rilanciato un appello radicale: «Rimetti a noi i nostri debiti: concedici la tua pace». [...]

2025-08-05T17:54:47+02:0019 Agosto 2025|Categorie: Attualità|Tag: , , |

La Pace al centro dell’incontro dei giovani cattolici nella RDC

Mons. Sosthène Ayikuli Udjuwa, Vescovo di Mahagi-Nioka, nell’Ituri “Non si costruisce una nazione con un kalashnikov”. Così Mons. Sosthène Ayikuli Udjuwa, Vescovo di Mahagi-Nioka, nell’Ituri, ha esortato i giovani a non arruolarsi in uno dei numerosi gruppi armati che imperversano in questa provincia nell’est della Repubblica Democratica del Congo. Mons. Ayikuli si [...]

2025-08-07T12:38:13+02:0011 Agosto 2025|Categorie: Attualità|Tag: , |

Oltre il conflitto: voci di riconciliazione e speranza

La Pastorale Giovanile del Decanato Centro Storico di Milano ha organizzato l'evento “Oltre il conflitto: voci di riconciliazione e speranza” . In questo Articolo, diffuso dal sito web del Festival della Missione, si raccontano due esperienze di vita tra loro molto diverse, dalle quali però emerge la stessa forza, quella della speranza.  Raccontare il [...]

2025-04-27T22:57:48+02:0027 Aprile 2025|Categorie: Attualità|Tag: |

Africa e crisi climatica: tutto (o quasi) rimandato al 2025

La 29ᵃ conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP 29) si è conclusa a Baku, in Azerbaijan, senza raggiungere concrete, tangibili misure per affrontare seriamente la crisi climatica. Infatti, se si  eccettua lo stanziamento di un finanziamento per il clima di 300 miliardi di dollari da destinare ai Paesi in via [...]

2024-12-06T13:58:35+01:0030 Novembre 2024|Categorie: Ambiente, Attualità|Tag: , , |