Il ritorno a casa dei preziosi bronzi del Regno del Benin

Il Regno del Benin (da non confondersi con il moderno Stato del Benin) venne fondato dal popolo Edo in un’area, dominata da foreste, dell’Africa occidentale, attorno al 1200 d.C. I suoi confini rientrerebbero nel territorio dell’attuale Nigeria meridionale. Il regno raggiunse il massimo potere e la massima estensione sotto l’Oba (termine che indica il [...]

2025-06-27T16:00:31+02:0027 Giugno 2025|Categorie: Arte, Attualità, Popoli e Culture, Storia|Tag: , , , |

Il risveglio culturale africano alla Biennale di Dakar 2024

Il 7 novembre è stata inaugurata la 15ᵃ Biennale di Arte Africana Contemporanea di Dakar, presieduta da Bassirou Diomaye D. Faye. Aperta sino al 7 dicembre, questa manifestazione è ormai diventata un’importante vetrina per le numerose e variegate espressioni culturali non solo del continente africano, ma anche della diaspora africana. Ogni anno, la centralità [...]

2024-11-23T18:41:57+01:0028 Novembre 2024|Categorie: Arte|Tag: , , , |

Una mostra a Verona ci porta “nel cuore del Congo”

Nel Cuore del Congo è un’esposizione d’arte che presenta una panoramica artistica e culturale dedicata alla Repubblica Democratica del Congo. Aperta sino al 19 novembre 2023, presso il Museo Africano di Verona, la mostra si compone di oltre 60 sculture e oggetti d’arte tradizionale, con maschere e una ricca selezione di statuaria come i feticci, [...]

2023-07-05T12:19:33+02:005 Luglio 2023|Categorie: Appuntamenti, Arte|Tag: , , , |

L’arte aulica di Benin City

Nella foresta pluviale della Nigeria meridionale, sorge Benin City, da non confondere con la Repubblica del Benin (l’ex Dahomey). Questa città nigeriana è famosa in tutto il mondo per la sua straordinaria arte, molto ambita dai collezionisti e appassionati d’Africa. Benin City si trova tra la zona occidentale del delta del fiume Niger e la [...]

2020-07-04T21:55:46+02:0021 Maggio 2020|Categorie: Arte, Storia|Tag: , , |

Il culto degli antenati nell’arte africana

Nelle tradizioni culturali di tanti popoli africani, il culto degli antenati riveste ancora una notevole importanza. Sebbene la forte modernizzazione e una sempre più diffusa visione globale e contemporanea della realtà abbia allontanato le nuove generazioni da antiche usanze, il ricordo dei propri avi rimane centrale in molte comunità. Morte e vita Un proverbio [...]

2023-06-23T17:18:22+02:002 Novembre 2019|Categorie: Popoli e Culture|Tag: , |