La pratica dell’agro-ecologia in Africa

L’agricoltura, da quando esiste l’uomo, rappresenta una delle sue principali attività. In maniera generale, essa è l’insieme dei lavori di trasformazione dell’ambiente naturale per la produzione di vegetali e animali utili all’uomo. Per raggiungere questo fine, l’uomo moderno fa ricorso a certe pratiche, come l’uso di prodotti chimici che gli permettono di accrescere la produttività. [...]

2020-07-28T12:23:41+02:0021 Agosto 2018|Categorie: Ambiente, GPIC|Tag: , , |

Gli Spiriti si ribellano al degrado della Natura

Fabrice Monteiro, di professione “fotografo concettuale”, vive e lavora a Dakar, ma è nato in Benin da madre belga e padre beninese. Da anni cercava un modo per  far conoscere al mondo la sua denuncia contro il degrado dell’ecosistema senegalese: inquinamento di fiumi e mari, deforestazione, agricoltura itinerante, pesca intensiva, speculazione edilizia. La Natura è [...]

2018-08-15T15:07:10+02:0027 Luglio 2018|Categorie: Arte|Tag: , , |